AGGIORNAMENTI
Cerca
Mathi
16 Dicembre 2022 - 15:30
Una situazione straordinaria richiede la collaborazione di tutti. In primis, a dover intervenire in situazioni di emergenza è lo Stato. Anche nelle vesti dei suoi ultimi "rappresentanti" istituzionali: i Comuni. La situazione straordinaria è in questo caso dovuta al mix letale tra pandemia di covid 19 e guerra in Ucraina. Due episodi che hanno destabilizzato profondamente i bilanci delle famiglie in difficoltà. Il Comune di Mathi, così, ha deciso di intervenire.
Metterà a disposizione di chi è in difficoltà quasi 5mila euro, per la precisione 4mila850. Si tratta di fondi comunali derivanti dai proventi dell’addizionale comunale sulle bollette del gas. Un piccolo gesto con cui il Comune ha scelto di venire in contro alle esigenze dei cittadini più alle strette.
"La crisi pandemica COVID-19 - dichiarano dalla Giunta mathiese guidata da Maurizio Fariello - con la conseguente crisi economico sociale causata anche dalle limitazioni alla circolazione delle persone e all’ordinario svolgimento delle attività produttive, ha inciso in modo profondo sulla capacità delle famiglie di far fronte ai propri bisogni primari, soprattutto in un tessuto economico-produttivo come quello del territorio di Mathi".
Maurizio Fariello, sindaco di Mathi
Inoltre, dicono gli amministratori, "tale situazione di difficoltà per i bilanci delle famiglie, con lo scoppio della guerra in Ucraina si sono create le condizioni per una crisi energetica e dei costi degli approvvigionamenti di materie prime a livello internazionale, che sta colpendo di nuovo le imprese e le famiglie per i lievitati costi delle forniture di energia, gas e idrocarburi, con ripercussione diretta sui costi delle stesse bollette a carico delle famiglie. In questo contesto di difficoltà, il Comune di Mathi ritiene necessario intervenire con aiuti economici onde evitare la interruzione delle forniture alle famiglie a causa del mancato pagamento delle bollette".
Gli aiuti verranno forniti tramite un bando per cui è richiesto essere residenti a Mathi in data 30 novembre di quest'anno e avere un'Isee non superiore a 6mila euro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.