AGGIORNAMENTI
Cerca
San Mauro Torinese
09 Dicembre 2022 - 17:50
Se ne parla da tempo ma ora è realtà. A San Mauro, a breve, entrerà in funziona il primo autovelox. Il "primo" perché, nei prossimi mesi, potrebbero arrivarne anche altri.
"Alcune strade del Comune di San Mauro Torinese - si legge in delibera - presentano forte criticità dovute al consistente traffico veicolare ed in particolare all’eccesso di velocità; frequentemente il limite di velocità non viene rispettato con conseguente creazione di disagi e pericolo per gli utenti della strada e per i residenti; il posizionamento di adeguata segnaletica e il periodico presidio degli organi di Polizia Locale non sono sufficienti a garantire la necessaria sicurezza della zona; si rileva un aumento degli incidenti anche gravi, tra le cui concause è presente il mancato rispetto dei limiti di velocità".
E quindi "al fine di ridurre il più possibile detti inconvenienti e quindi aumentare la sicurezza stradale, si rende necessario adottare misure atte a scoraggiare l’eccesso di velocità da parte del traffico veicolare".
Come farlo? Con il "posizionamento, su alcuni tratti di strada, di appositi sistemi di rilevazione in grado sicuramente di contribuire a disincentivare il transito a velocità sostenuta e far rispettare i limiti previsti dal Codice della Strada".
Via Torino, qui sarà posizionato il nuovo velox
Il tema, negli ultimi mesi, era già stato affrontato più volte in Consiglio Comunale.
Ora la conferma arriva anche dalla Sindaca, Giulia Guazzora.
La Sindaca di San Mauro, Giulia Guazzora
"Il velox- spiega - sarà posizionato in via Torino, tra l'asilo baby vip e la Casa Cantoniera. L'autovelox che utilizzeremo è stato noleggiato per 60 ore, lo useremo subito, c'è bisogno di dare un segnale immediato. Non è un velo fisso ma sarà necessaria la presenza di una pattuglia per utilizzarlo".
Parliamo di una zona che, proprio sotto il punto di vista della viabilità, è già stata messa a dura prova nel corso del tempo.
"È risultato - continua la prima cittadina - che insieme delle vibrazioni, proprio lì, c’era anche il problema dell’eccesso di velocità. In quel tratto di strada hanno riscontrato che c’è quella necessità, spesso le auto non rispettano i limiti di velocità. Non abbiamo posizionato l’autovelox fisso perché avrebbe richiesto l'autorizzazione della Prefettura, serviva una procedura più lunga. Per calmierare questa situazione, quindi, abbiamo scelto una modalità di questo tipo, ce l’hanno chiesto anche i residenti, è per motivi di sicurezza che lo mettiamo, non per fare cassa. D'altronde non si possono mettere i dossi lì e poi da quando ci sono i lavori al curvone di Sassi il traffico è aumentato ancora di più, perciò occorreva intervenire".
A breve, però, potrebbero arrivarne altri...
"Su altri tratti della città - spiega la Sindaca Giulia Guazzora - come Via Settimo, Via Casale, l'ultima parte con Castiglione e anche altre vie minori, con meno afflusso, come via Matteotti e via 25 aprile, abbiamo diverse richieste di posizionamento di dossi o qualcosa che limiti la velocità, abbiamo ricevuto uno studio del traffico e vedremo come agire nei prossimi tempi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.