AGGIORNAMENTI
Cerca
Balme
17 Novembre 2022 - 12:13
Pian della Mussa
Un'eventuale regolamentazione estiva dell'accesso al Pian della Mussa tramite la Strada Provinciale 1 delle Valli di Lanzo è stata al centro dell'incontro che il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e la consigliera metropolitana Sonia Cambursano hanno avuto con il sindaco di Balme, Gianni Castagneri.
La Sp1 delle Valli di Lanzo
Al vicesindaco con delega ai lavori pubblici e alla consigliera delegata alle attività produttive, allo sviluppo economico e al turismo il primo cittadino ha spiegato che nei fine settimana estivi si registra una media di 1000 autovetture al giorno dirette al Pian della Mussa, con un impatto non indifferente sull'ambiente, anche in considerazione dell'esistenza di un sito di Interesse Comunitario che tutela la flora e la fauna tipicamente alpine del luogo.
Gianni Castagneri, sindaco di Balme
In materia di tutela dei luoghi ad alto valore naturalistico, Suppo, Cambursano e Castagneri hanno convenuto sull'opportunità che Città metropolitana e Comune avviino un ragionamento su progetti che valorizzino un modello di frequentazione innovativo ed ecocompatibile.
Jacopo Suppo
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.