AGGIORNAMENTI
Cerca
Rivarolo
15 Novembre 2022 - 14:41
I sindaci hanno deciso: dopo la condanna inflitta ad Alberto Rostagno, sindaco di Rivarolo, e ai suoi assessori Lara Schialvino e Francesco Diemoz bisogna farsi sentire. Hanno organizzato una manifestazione di solidarietà nei confronti degli amministratori condannati la scorsa settimana a 12 mesi di reclusione per la morte di Guido Zabena, l'operaio annegato nel sottopasso Rivarolo-Feletto.
Alberto Rostagno
La manifestazione si terrà venerdì alle 17 sotto il municipio di Rivarolo. A promuoverla, tra gli altri, il primo cittadino di Strambino e consigliere della Città metropolitana di Torino, Sonia Cambursano.
"Ci si domanda come possa un sindaco o un assessore avere la responsabilità penale di un evento di questo genere - sottolinea Cambursano - questo accade perché il Testo Unico degli Enti Locali pone in capo ai sindaci responsabilità sproporzionate, del tutto al di fuori delle loro competenze. Ecco perché noi sindaci vogliamo chiedere, ancora una volta e con forza, la revisione della legge e una ridefinizione del perimetro delle responsabilità".
La solidarietà degli amministratori
Nelle ore successive alla condanna, diversi amministratori si erano attivati per esprimere solidarietà a Rostagno. Dal consigliere regionale Claudio Leone agli ex sindaci Giorgio Cortese e Beppe Pezzetto. Passando per la galassia del Partito Democratico, nelle figure, tra gli altri, del consigliere regionale Alberto Avetta e della vicepresidente del Senato Anna Rossomando. Anche Uncem, col suo presidente Marco Bussone, aveva battuto una nota stampa indignata.
Alberto Avetta
L'idea degli amministratori era semplice: i sindaci devono essere più tutelati dal punto di vista normativo, o rischiano di essere condannati anche per episodi, dicevano loro, di cui non dovrebbero rispondere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.