AGGIORNAMENTI
Cerca
Rivarolo
11 Novembre 2022 - 19:11
"Nel doveroso rispetto della decisione assunta in data odierna dal Tribunale di Ivrea, e ribadendo al contempo la più sentita vicinanza alla famiglia del Signor Zabena, esprimo profonda amarezza per l’esito del processo penale che ha riguardato la tragedia del sottopasso".
In un primo momento, non aveva voluto rilasciare dichiarazioni il sindaco di Rivarolo, Alberto Rostagno, a proposito della condanna che il tribunale di Ivrea gli ha inflitto questa mattina. Ora, invece, prende la parola con una nota stampa.
Il sindaco è stato condannato a un anno di reclusione assieme ai suoi assessori Francesco Diemoz e Lara Schialvino, al capo della polizia locale Sergio Cavallo e al capo dell'ufficio tecnico del Comune, Enrico Colombo, per la morte di Guido Zabena, l'operaio che la sera del 2 luglio 2018 morì nel sottopasso allagato che collega Rivarolo e Feletto durante un'acquazzone.
Prima di ogni eventuale ulteriore valutazione, dice Rostagno, si riserverà di leggere ed esaminare con attenzione il contenuto delle motivazioni della sentenza che saranno depositate entro 90 giorni.
"Nel frattempo - conclude il primo cittadino - consapevole di aver sempre agito nel rigoroso rispetto di quanto previsto e disposto dalla legge e di aver fatto tutto il possibile per impedire l’accaduto, mi auguro che le competenti Autorità Giudiziarie, nei successivi gradi di giudizio, possano riconoscere la correttezza e la liceità del mio operato”.
Nel corso di queste ore, sono arrivati diversi messaggi di solidarietà a Rostagno da parte della politica locale: consiglieri regionali, attuali sindaci ed ex primi cittadini si sono stretti attorno al borgomastro rivarolese e hanno invocato la necessità di tutelare maggiormente gli amministratori locali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.