AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
29 Novembre 2022 - 00:12
Le Comunità di Busano e Favria hanno salutato domenica 27 novembre, la visita di Monsignor Cesare Nosiglia Arcivescovo Emerito della arcidiocesi di Torino dal 2010 e della diocesi di Susa dal 2019. le due Comunità si sono strette calorosamente intorno a Monsignor Nosiglia.
La sua vista coincide con l’inizio del nuovo Anno Liturgico che accompagnerà i fedeli dalla lettura del Vangelo di Matteo. durante la visita ha anche benedetto la statua del Bambino Gesù di Praga che nella scuola d’Infanzia, di proprietà del Comune e ceduto in comodato alla Parrocchia, dove generazioni di bambini e genitori lo hanno pregato.
La statua del Bambino Gesù di Praga è stato posto nella cappella invernale del Giubileo, dove è stato benedetto il nuovo altare e ambone, con la presenza dei bambini del catechismo che lega i bambini al culto della Incarnazione di Cristo e di conseguenza il culto per la sua infanzia. L’Arcivescovo Nosiglia persona squisita che si è spesa tanto nella diocesi di Torino sia sul sociale che per i giovani, ha idealmente aperto l’anno Liturgico a Busano e Favria, con la prima domenica d’Avvento. L’Arcivescovo per i giovani, nel 2012 ha aperto solennemente il Sinodo dei giovani che è durato due anni.
Nel 2015, nell’anno dell’ostensione della Sindone, invita tutti i giovani di Torino, d'Italia e del mondo a partecipare al pellegrinaggio alla Sindone, come cammino alla riscoperta di sé stessi, delle motivazioni profonde del vivere. Nel 2017 consegna la sua lettera pastorale "Maestro dove abiti?", interamente dedicata alla pastorale giovanile, agli educatori e direttamente a tutti i giovani dell'arcidiocesi di Torino.
Nel 2019 lancia il Servizio per l'Apostolato Digitale, prima esperienza del genere in Italia. Le due Comunità di Busano e Favria possono solo dire grazie della visita e del tempo che gli è stato dedicato da questo indimenticabile amato Arcivescovo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.