AGGIORNAMENTI
Cerca
MUSICA
23 Dicembre 2024 - 23:24
La Fanfara Cantoirese ha festeggiato nel fine settimana del 21 e 22 dicembre la patrona dei musicisti, Santa Cecilia, regalando al paese un momento di aggregazione in musica. I festeggiamenti hanno preso il via sabato sera con un concerto diretto dal Maestro Tino Ala, nel Salone delle Feste di Cantoira.
Il repertorio musicale ha spaziato dalle marce tradizionali a brani moderni, chiudendosi con un finale natalizio per augurare alla comunità un sereno Natale. Presente alla serata anche la sindaca di Cantoira, Franca Vivenza, che ha espresso a nome dell’Amministrazione Comunale parole di gratitudine verso la Fanfara, ringraziandola per la costante partecipazione alle manifestazioni cantoiresi, sottolineandone il ruolo centrale come simbolo di unione per il paese.
Anche il Presidente della Fanfara, Giacomo Ala, è intervenuto ringraziando il pubblico per la partecipazione e dedicando un pensiero speciale ai musicisti per il loro costante impegno. Il concerto è stato dedicato ad Andrea, giovane musicista cantoirese rimasto coinvolto in un incidente la scorsa estate. I musici della Fanfara hanno voluto dedicare a lui questa serata musicale, con l’augurio di ritrovarsi presto a suonare insieme.
La festa è proseguita domenica mattina, quando i musici si sono riuniti alle 9.30 per una colazione conviviale prima delle celebrazioni ufficiali. La giornata è iniziata con l’omaggio ai Caduti e una sfilata per le vie del paese, con la partecipazione di numerose rappresentanze di bande musicali provenienti dai paesi limitrofi e del Gruppo Alpini di Cantoira. A seguire si è tenuta la Santa Messa, concelebrata da Don Giuseppe Casalegno e Don Giancarlo Airola, durante la quale sono stati ricordati i musici defunti. La funzione è stata arricchita dall’esecuzione di un brano religioso da parte della Fanfara, che ha reso la celebrazione particolarmente solenne.
La conclusione della giornata è stata all’insegna dell’allegria, con il pranzo presso il Ristorante Albergo Cantoira, che ha suggellato un fine settimana carico di musica ed emozioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.