AGGIORNAMENTI
Cerca
NATALE
13 Dicembre 2024 - 01:03
Dettagli evento
Data di inizio 08.12.2024 - 09:00
Data di fine 28.12.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Durante il periodo natalizio, l’incantevole borgata di Vrù, situata nel comune di Cantoira, si trasforma in un luogo magico, grazie all’impegno dell’Associazione Culturale “Francesco Berta”. Dal 8 dicembre fino alla fine di gennaio, le antiche “chintane” – le strette viuzze - del borgo accoglieranno visitatori di ogni età con i loro caratteristici presepi, allestiti negli angoli più suggestivi, per condurre i partecipanti verso un’esperienza indimenticabile.
Fiore all’occhiello dell’evento è il Presepio Meccanico di Cichin, un’opera straordinaria che incanta grandi e piccini con i suoi meccanismi e dettagli curati. Inoltre, presso la Cappella della Madonna della Neve, saranno esposti i presepi realizzati dai bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria di Cantoira.
Quest’anno si potrà anche fare conoscenza con “Spirifoulât”, l’elfo aiutante di Babbo Natale, che accoglierà i visitatori, specialmente quelli più piccoli, direttamente nella sua magica casa.
L’evento sarà attivo durante tutte le festività natalizie, rappresentando un’occasione unica per scoprire il fascino di Vrù e delle sue tradizioni. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’associazione all’indirizzo associazionefrancescoberta@gmail.com e seguire le loro attività sui social media.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.