AGGIORNAMENTI
Cerca
NATALE
29 Dicembre 2024 - 15:59
Nella notte della Vigilia di Natale, la piazza della chiesa parrocchiale di Monastero di Lanzo si è trasformata nello scenario della Natività con la Sacra Rappresentazione del Presepe Vivente, a cura della Pro Loco di Monastero di Lanzo-Chiaves e del Gruppo Parrocchiale. L’evento, che ha coinvolto numerosi abitanti del borgo, ha ripercorso i momenti salienti della nascita di Gesù Bambino, dall’Annunciazione dell’Arcangelo Gabriele a Maria fino all’adorazione dei pastori e all’arrivo dei Re Magi.
Ad arricchire la rappresentazione è stata l’ambientazione, che ha evocato il fascino di un tempo passato, con la rievocazione degli antichi mestieri.
Il piccolo protagonista è stato Orlando Marchino, che ha rivestito il ruolo di Gesù Bambino, mentre nei panni di Maria e Giuseppe, sono stati i genitori Marica e Alberto.
Hanno completato il quadro della Natività gli Angeli, impersonati da Chiara e Caterina Marchino, ed il pastore, rappresentato da Domenico Cabodi.
Fra i lavori maschili, i muratori, interpretati da Paolo Barra, Eric Magnetti, Giacomo Fioccardi e Andrea Bruna, e gli spaccalegna, impersonati da Mattia Bruna, Daniele Barra, Ivan Magnetti, Maurizio Togliatti e Marco Grivet. Fra i lavori femminili, invece, le filatrici, rappresentate da Marisa Dosio, Michela Savant Levra, Arianna Barra, Flavia Cabodi e Daria Nania.
Nel ruolo dei Re Magi, sono stati Tommaso e Matteo Fioccardi, insieme a don Vincent, sacerdote nigeriano studente a Roma, presente a Monastero per le festività natalizie. Il tutto è stato impreziosito dai dialoghi e dalle citazioni narrate dalle voci di Nicola Ferroglia e Chiara Garavaglia, con la scenografia curata nei dettagli da Mario Balmaverde.
Durante la Messa di Mezzanotte, don Vincent ha elogiato tutti i partecipanti e gli organizzatori, che si sono prodigati per la buona riuscita della rappresentazione. Al termine della funzione, allietata dal coro parrocchiale con i tradizionali canti natalizi, la serata è stata riscaldata dagli Auguri scambiati tra una fetta di panettone ed un caldo bicchiere di vin brulè o tè, preparati da Anna e Beppe Benedetto Mas, Dario Bergagna e Marino Togliatti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.