Cerca

NATALE

Una suggestiva rappresentazione della Natività, tra antichi mestieri e tradizione

La sera della Vigilia il Presepe Vivente ha conquistato grandi e piccini

Nella notte della Vigilia di Natale, la piazza della chiesa parrocchiale di Monastero di Lanzo si è trasformata nello scenario della Natività con la Sacra Rappresentazione del Presepe Vivente, a cura della Pro Loco di Monastero di Lanzo-Chiaves e del Gruppo Parrocchiale. L’evento, che ha coinvolto numerosi abitanti del borgo, ha ripercorso i momenti salienti della nascita di Gesù Bambino, dall’Annunciazione dell’Arcangelo Gabriele a Maria fino all’adorazione dei pastori e all’arrivo dei Re Magi.

Ad arricchire la rappresentazione è stata l’ambientazione, che ha evocato il fascino di un tempo passato, con la rievocazione degli antichi mestieri.

Il piccolo protagonista è stato Orlando Marchino, che ha rivestito il ruolo di Gesù Bambino, mentre nei panni di Maria e Giuseppe, sono stati i genitori Marica e Alberto.

Hanno completato il quadro della Natività gli Angeli, impersonati da Chiara e Caterina Marchino, ed il pastore, rappresentato da Domenico Cabodi.

Fra i lavori maschili, i muratori, interpretati da Paolo Barra, Eric Magnetti, Giacomo Fioccardi e Andrea Bruna, e gli spaccalegna, impersonati da Mattia Bruna, Daniele Barra, Ivan Magnetti, Maurizio Togliatti e Marco Grivet. Fra i lavori femminili, invece, le filatrici, rappresentate da Marisa Dosio, Michela Savant Levra, Arianna Barra, Flavia Cabodi e Daria Nania.

Nel ruolo dei Re Magi, sono stati Tommaso e Matteo Fioccardi, insieme a don Vincent, sacerdote nigeriano studente a Roma, presente a Monastero per le festività natalizie. Il tutto è stato impreziosito dai dialoghi e dalle citazioni narrate dalle voci di Nicola Ferroglia e Chiara Garavaglia, con la scenografia curata nei dettagli da Mario Balmaverde.

Durante la Messa di Mezzanotte, don Vincent ha elogiato tutti i partecipanti e gli organizzatori, che si sono prodigati per la buona riuscita della rappresentazione.  Al termine della funzione, allietata dal coro parrocchiale con i tradizionali canti natalizi, la serata è stata riscaldata dagli Auguri scambiati tra una fetta di panettone ed un caldo bicchiere di vin brulè o tè, preparati da Anna e Beppe Benedetto Mas, Dario Bergagna e Marino Togliatti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori