AGGIORNAMENTI
Cerca
NATALE
07 Dicembre 2024 - 10:44
Dettagli evento
Data di inizio 08.12.2024 - 00:00
Data di fine 06.01.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Le borgate di Monastero di Lanzo, piccolo paese della Valle del Tesso, si vestono di magia per il Natale. Angoli caratteristici, chiesette e mulattiere prendono vita grazie a presepi artigianali, decori luminosi e tanto spirito natalizio.
Questa tradizione, nata qualche anno fa, si è evoluta in un’iniziativa collettiva che punta a valorizzare il territorio anche nei mesi più freddi. L’obiettivo è duplice: riscoprire le radici della vita montanara di un tempo e attrarre visitatori, portando vivacità in un periodo meno denso di eventi rispetto all’estate.
I presepi, disposti lungo le mulattiere, invitano i visitatori a una passeggiata tra scorci suggestivi e panorami incantevoli, in un’esperienza che unisce cultura, tradizione e natura. Le borgate coinvolte sono Monastero di Sotto, San Rocco, Monastero Capoluogo, Fornelli, Chiaves e Cresto, tutte liberamente visitabili da domenica 8 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025. A Chiaves i visitatori potranno anche scattare una foto ricordo presso il Salotto di Babbo Natale, allestito in Piazzetta della Parrocchia.
La Pro Loco di Monastero-Chiaves, insieme agli abitanti, invita tutti a scoprire il fascino di questa iniziativa. Un’occasione per respirare il calore del Natale e ammirare la bellezza senza tempo delle borgate alpine.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.