Cerca

Attualità

Da San Mauro a Roma: i ragazzi del CCR in visita al Parlamento

Il Consiglio comunale dei ragazzi si è recato per la prima volta a Roma per visitare la capitale e vedere da vicino il Parlamento. Il saluto di Ignazio La Russa e Fabio Rampelli

«Quest’anno faremo una cosa che non abbiamo mai fatto prima: andremo a Roma», queste sono state le parole di Maria Vallino, presidente del Consiglio comunale, lo scorso 24 ottobre durante la prima seduta annuale del CCR, il Consiglio Comunale dei Ragazzi che a San Mauro Torinese è ormai presente da diversi anni per promuovere l’educazione civica tra i più giovani.

La promessa è stata mantenuta: Roma ha accolto le ragazze e i ragazzi in una trasferta ricca di significato. Nei giorni 20 e 21 novembre, quattordici giovani componenti dell’assemblea cittadina hanno avuto l’opportunità di immergersi nella vita democratica del Paese, visitando la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica.

Maria Vallino, presidente del Consiglio comunale

L’iniziativa, fortemente voluta da Maria Vallino, è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra le scuole del territorio – Dalla Chiesa, Pellico, Catti, Morante e Allende – e il sostegno della consigliera Anna Maria Barbero, con il contributo operativo del personale e degli uffici del Comune.

Durante la visita, i ragazzi hanno potuto assistere ai lavori parlamentari, vivendo da vicino il funzionamento delle istituzioni e ricevendo un caloroso saluto sia dal vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, che dal Presidente del Senato, Ignazio La Russa. L’esperienza, oltre a ripagare lo sforzo del viaggio, ha lasciato un segno profondo nei giovani partecipanti, accrescendo in loro la consapevolezza del valore della democrazia e della necessità di tutelare le istituzioni repubblicane.

«È stato emozionante vedere il loro entusiasmo e la voglia di capire come funzionano le istituzioni», ha dichiarato la presidente Vallino, sottolineando l'importanza di avvicinare i giovani alla politica in modo concreto e formativo.

L’esperienza romana s’inserisce in un più ampio progetto di educazione civica, mirato a formare cittadini attivi e consapevoli. Per i ragazzi del CCR, questo viaggio rappresenta non solo un momento di crescita personale, ma anche uno stimolo per continuare a impegnarsi nella vita democratica per la loro comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori