Cerca

Torino

Mattarella celebra Einaudi a Torino: omaggio all’economista e alle radici della Repubblica

Convegno dedicato al 150° anniversario di Luigi Einaudi

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha iniziato oggi la sua visita a Torino recandosi a Palazzo d'Azeglio, sede della Fondazione Luigi Einaudi, in occasione del 150° anniversario della nascita dell'illustre economista e statista.

Ad accoglierlo, il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e il Prefetto Donato Cafagna.

La giornata è proseguita con la partecipazione del Presidente Mattarella al convegno "L'Edizione Nazionale degli Scritti di Luigi Einaudi", organizzato dalla Fondazione Einaudi per celebrare l'importante ricorrenza. Il convegno, che si svolge il 20 e 21 novembre, prevede sessioni dedicate all'analisi del contributo di Einaudi come scienziato dell'economia, storico, bibliofilo, europeista e giornalista.

Successivamente, il Presidente si è recato al Museo Egizio per le celebrazioni del bicentenario dell'istituzione. In questa occasione, Mattarella è stato il primo visitatore del rinnovato allestimento del Museo, che include la Galleria dei Re e il Tempio di Ellesija, due spazi iconici recentemente restaurati.

La visita a Torino si è conclusa al Lingotto Fiere, dove il Presidente ha partecipato alla cerimonia inaugurale della 41ª Assemblea Annuale dell'ANCI, intitolata "Facciamo l'Italia giorno per giorno". L'evento, che si svolge dal 20 al 22 novembre, riunisce sindaci e amministratori locali per discutere il ruolo strategico dei comuni italiani nella costruzione del futuro del Paese.

La presenza del Presidente Mattarella a questi eventi sottolinea l'importanza delle celebrazioni legate a figure storiche come Luigi Einaudi e istituzioni culturali di rilievo, oltre a evidenziare l'attenzione verso il ruolo fondamentale degli enti locali nel tessuto democratico italiano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori