AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
11 Aprile 2025 - 12:59
Pavone Canavese inaugura l’Aula all’Aperto: didattica, sostenibilità e partecipazione per la scuola del futuro
Dettagli evento
Data di inizio 16.04.2025 - 11:00
Data di fine 16.04.2025 - 13:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Un’aula senza pareti, ma con radici profonde nella comunità, nell’educazione e nell’ambiente. Mercoledì 16 aprile alle ore 11:00, a Pavone Canavese, sarà inaugurata ufficialmente l’Aula all’Aperto presso la Scuola Secondaria di Primo Grado di via Vignale 13. Un progetto ambizioso e concreto, nato per offrire agli studenti un modo diverso di imparare, fuori dalle aule tradizionali, in uno spazio educativo inclusivo e sostenibile.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Pavone Canavese e l’Istituto Comprensivo Pavone, e finanziata con fondi del Dipartimento per le Politiche della Famiglia, attraverso il bando nazionale “Educare in Comune”, destinato al contrasto della povertà educativa e alla promozione delle opportunità culturali per i minori. Il Comune è risultato vincitore, ottenendo così le risorse necessarie per trasformare un’area esterna in un luogo di apprendimento e condivisione.
L’Aula all’Aperto è pensata per ospitare attività didattiche, laboratori, letture e momenti di gruppo, valorizzando il contatto diretto con la natura e rispondendo alle nuove esigenze pedagogiche emerse soprattutto negli ultimi anni. Non è solo uno spazio alternativo, ma un vero e proprio simbolo di innovazione didattica.
Durante la cerimonia del 16 aprile, ci sarà anche un momento di forte significato civico: l’insediamento ufficiale del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Pavone Canavese, eletto il 7 aprile. Verranno presentati la nuova Sindaca junior e i dieci consiglieri che rappresenteranno i coetanei per i prossimi due anni. Un segnale concreto di fiducia verso le nuove generazioni, chiamate non solo a imparare, ma anche a partecipare attivamente alla vita della comunità.
Con l’Aula all’Aperto, Pavone Canavese investe sul futuro educativo e ambientale del territorio, mettendo al centro i minori come protagonisti e non solo come destinatari di politiche pubbliche. Un progetto che unisce scuola, istituzioni e cittadini in una visione condivisa: un’educazione che cresce all’aria aperta, con radici forti e sguardo avanti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.