Cerca

Attualità

Cinghiali in città: un fenomeno in crescita che solleva interrogativi sulla gestione della fauna selvatica

Tre cinghiali avvistati a Moncalieri: un fenomeno in crescita che preoccupa cittadini e autorità

Cinghiali a Moncalieri

Cinghiali in città: un fenomeno in crescita che solleva interrogativi sulla gestione della fauna selvatica

La recente incursione di tre cinghiali a Moncalieri, avvenuta l'11 aprile 2025, ha riportato l'attenzione su un fenomeno sempre più frequente: la presenza di fauna selvatica nelle aree urbane. L'episodio, che ha visto gli animali attraversare Corso Savona nelle prime ore del mattino, ha suscitato preoccupazione tra i residenti e sollevato interrogativi sulla gestione di questi eventi.

Negli ultimi anni, la presenza di cinghiali nelle città italiane è aumentata significativamente. Secondo stime dell'ISPRA, nel 2021 si contavano circa 1,5 milioni di esemplari, con un incremento notevole rispetto al passato. Le cause di questa crescita sono molteplici: l'espansione delle aree boschive, la riduzione dei predatori naturali e la disponibilità di cibo nei centri urbani, spesso dovuta a una gestione inefficace dei rifiuti.

La presenza di cinghiali in città comporta rischi per la sicurezza stradale, danni alle proprietà private e potenziali problemi sanitari. Per affrontare questa situazione, è fondamentale adottare strategie integrate che coinvolgano le autorità locali, le associazioni ambientaliste e la cittadinanza. Tra le misure proposte: una gestione più efficiente dei rifiuti, l'installazione di barriere fisiche nelle aree sensibili e programmi di educazione pubblica per sensibilizzare la popolazione.

La sfida consiste nel trovare un equilibrio tra la tutela della fauna selvatica e la sicurezza dei cittadini. È necessario un approccio multidisciplinare che consideri gli aspetti ecologici, sociali ed economici, promuovendo una convivenza sostenibile tra l'uomo e la natura.

L'episodio di Moncalieri è un promemoria della crescente interazione tra ambienti naturali e urbani. Affrontare questa realtà richiede impegno, collaborazione e una visione a lungo termine per garantire la sicurezza e il benessere di tutti gli abitanti delle nostre città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori