AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
20 Novembre 2025 - 20:02
Natale è Reale conquista Stupinigi: tre weekend dentro il villaggio più scenografico dell’anno
Dettagli evento
Data di inizio 29.11.2025 - 00:00
Data di fine 14.12.2025 - 00:00
Località
Tipologia
“Natale è Reale” torna a Stupinigi e lo fa con un’edizione che punta a superare le 30.000 presenze registrate negli anni scorsi. Dal 29-30 novembre e poi il 6-7-8 e 13-14 dicembre 2025, la Palazzina di Caccia di Stupinigi si trasforma nuovamente in un villaggio natalizio scenografico, ricco di attività, spettacoli e percorsi espositivi pensati per famiglie, scuole e visitatori di ogni età. La manifestazione, ideata e organizzata da Editori Il Risveglio, arriva all’ottava edizione e si conferma uno degli appuntamenti più riconosciuti del panorama nazionale, patrocinato fin dall’inizio dalla Città metropolitana di Torino.
Centro della manifestazione è il Villaggio degli Elfi, che ogni anno introduce attrazioni nuove e scenografie rinnovate. Qui bambini e famiglie incontrano artisti circensi, animatori, narratori e operatori culturali che curano storie, giochi e laboratori. Le attività sono affidate a Mediares didattica e all’associazione 100per100 aps, che lavorano da tempo sulla dimensione educativa dell’evento.
In primo piano c’è naturalmente Santa Claus, pronto ad accogliere i bambini nella sua Casa per una fotografia ricordo e per ritirare le letterine nel suo Ufficio Postale. L’esperienza continua in Giocolandia, lo spazio dedicato ai giochi in legno di una volta, alle costruzioni digitali con i mattoncini 2.0 di KiogoWorld, al truccabimbi e ai laboratori di decorazione dei biscotti guidati dall’elfa pasticcera.
Il percorso include anche la parte dedicata alla tradizione, con la mostra dei presepi e i diorami dei trenini in movimento, allestiti nei suggestivi ambienti delle Cucine Reali del Museo della Palazzina. Qui, tra paesaggi in miniatura e scenografie animate, trovano spazio anche veicoli da collezione e installazioni a tema natalizio capaci di coinvolgere un pubblico trasversale.
Per chi desidera dedicarsi allo shopping, il Mercatino di Natale resta uno dei punti più frequentati. Le bancarelle propongono prodotti artigianali, eccellenze enogastronomiche e idee regalo originali, con particolare attenzione ai manufatti solidali. Quest’anno parte del ricavato e delle attività collaterali sarà dedicato alla Help Olly Onlus, con l’obiettivo di sostenere la ricerca per aiutare la piccola Olly, impegnata nella lotta contro una rara malattia degenerativa. L’associazione 100per100 aps proporrà anche laboratori di fumetto tenuti gratuitamente da illustratori affermati, trasformando la solidarietà in un’esperienza creativa.
A completare il programma, lo spettacolo natalizio “Il Dono invisibile”, prodotto dalla compagnia ShowMe, un musical per famiglie cantato e ballato dal vivo che accompagna il pubblico nel tema centrale dell’edizione: quello del regalo inteso come gesto, relazione e racconto.
Uno degli appuntamenti più attesi è la Notte Bianca di sabato 6 dicembre, con apertura prolungata fino alle 21.30 e attività distribuite in tutta l’area espositiva. Una serata che richiama ogni anno migliaia di persone e che amplia la fruizione degli spazi anche nelle ore serali, valorizzando la cornice suggestiva della Palazzina, illuminata da installazioni e scenografie dedicate.
“Natale è Reale” non è soltanto un evento natalizio: è un progetto culturale che negli anni ha saputo trasformare la Palazzina di Caccia in un polo di attrazione turistica, con oltre 3000 bambini in gita scolastica solo nell’ultima edizione. Un risultato che conferma il ruolo dell’iniziativa nella promozione del territorio e nel rafforzamento dell’offerta culturale del periodo invernale.
Il programma dettagliato, gli aggiornamenti e le novità sono disponibili sul sito ufficiale: www.natalereale.it.


Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.