AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
07 Novembre 2025 - 17:52
Ciclocross, foto d'archivio
Dettagli evento
Data di inizio 22.11.2025 - 00:00
Data di fine 23.11.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Il Motovelodromo Fausto Coppi di Torino ha fatto da cornice alla presentazione dei due appuntamenti che, nel weekend del 22 e 23 novembre, porteranno il grande ciclocross internazionale tra il Canavese e le Valli di Lanzo. Due tappe ormai simbolo per il movimento piemontese: il Giro delle Regioni Ciclocross, che si concluderà a Cantoira sabato 22, e la Turin International Cyclocross, giunta alla quarta edizione e in programma domenica 23 al Velodromo Francone di San Francesco al Campo.
L’incontro, denso di entusiasmo e orgoglio sportivo, ha riunito istituzioni, dirigenti e rappresentanti delle federazioni. Presenti Massimo Rosso e Ivano Leone, presidente e vicepresidente del Comitato Regione Piemonte FCI, Luca Olivetti, referente tecnico per il ciclocross regionale e per l’organizzazione della tappa di Cantoira, la sindaca Franca Vivenza e gli assessori Monica e Franco Ballesio del Comune di San Francesco al Campo. Una sorta di gemellaggio ideale tra territori uniti da una tradizione sportiva condivisa e dalla volontà di promuovere le proprie valli attraverso il ciclismo.
Nel suo intervento, Davide Francone, presidente del Velodromo Francone, ha sottolineato la portata dell’iniziativa e il valore della collaborazione. «Si tratta di due gare ormai classiche a livello nazionale e internazionale – ha detto – un’espressione forte del territorio e di ciò che porta al territorio stesso. Ringrazio Fabrizio Rostagno, presidente del Motovelodromo di Torino, per la disponibilità e la collaborazione matura di questi mesi. Lo spirito del Velodromo Francone è quello di cercare sinergie, collaborazioni, cogliendo opportunità sempre nuove».
Un ringraziamento è andato anche alla Regione Piemonte, alla Città Metropolitana di Torino e alla FCI Piemonte per il costante supporto istituzionale. Francone ha ricordato la genesi della Turin International Cyclocross, nata con l’obiettivo di andare “oltre San Francesco al Campo” e costruire un brand sportivo riconoscibile anche fuori dai confini territoriali. «Oggi presentiamo non solo due gare ma l’importanza del ciclocross per il territorio. Il Velodromo Francone è oggi una realtà che va oltre San Francesco al Campo, e lo testimonia la presenza della Rai per il quarto anno consecutivo», ha aggiunto.
Durante la presentazione è stato inoltre ufficializzato un accordo che unisce sport e solidarietà: la collaborazione tra il Velodromo Francone e l’AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule), attiva già da oltre un anno ma formalizzata proprio ieri con una triplice firma simbolica. A sottoscrivere il patto sono stati lo stesso Francone, Valter Mione (presidente provinciale e presidente onorario regionale di AIDO) e Roberto Martino (presidente del gruppo intercomunale AIDO di San Francesco al Campo, Ciriè, Robassomero, San Carlo Canavese, Vauda, Front e Rivarossa).
Il connubio tra sport e impegno civile è una cifra ormai distintiva del Velodromo Francone, che negli anni ha saputo affermarsi non solo come centro di formazione e competizione, ma anche come luogo di aggregazione e sensibilizzazione. La partnership con AIDO rafforza questa visione, legando la pratica sportiva a un messaggio di donazione e solidarietà, in linea con l’idea che lo sport possa generare valore oltre i confini delle piste.
Il programma completo e il regolamento ufficiale della Turin International Cyclocross 2025 sono già disponibili sul sito del Velodromo Francone, in attesa di un fine settimana che promette spettacolo, passione e un nuovo slancio per il ciclocross piemontese






Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.