AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
15 Ottobre 2025 - 21:14
Montaldo Torinese celebra il Gran Bollito Misto: tre giorni di festa tra teatro, sport e tradizione piemontese (immagine di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 24.10.2025 - 00:00
Data di fine 26.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Il Gran Bollito Misto alla piemontese torna protagonista a Montaldo Torinese con una tre giorni di eventi che uniscono cultura, gastronomia e solidarietà. Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre, il paese sarà animato dalla Festa del Bollito, una rassegna sostenuta e patrocinata dalla Città metropolitana di Torino e dedicata a uno dei piatti più rappresentativi della tradizione regionale.
L’inaugurazione, venerdì sera, è nel segno del teatro e dell’impegno civile. Alle ore 21, nella sede della Polisportiva di via Marentino 3, andrà in scena la commedia “Shakespeare x 2” con Elia Tedesco e Simone Marietta, una produzione del Teatro Erba proposta dalla Compagnia Torino Spettacoli. L’ingresso sarà a offerta libera e l’intero ricavato verrà devoluto a Emergency Ong Ets, presente in sala con i propri volontari.
Sabato 25 ottobre la giornata si aprirà alle 9.30 con l’inaugurazione del nuovo campo di calcio a 5, che ospiterà un torneo quadrangolare per persone con disabilità organizzato dall’associazione V.I.T.A.. Un evento che lega sport e inclusione, nel segno della partecipazione e dell’accessibilità.
Nel pomeriggio, dalle 14 alle 18, il paese accoglierà visitatori e famiglie con un’attrazione ormai attesissima: il trenino turistico gratuito, che attraverserà i principali punti d’interesse di Montaldo, con partenza da piazza Superga e fermate al Circolo polisportivo, al pozzo di Napoleone, alla panchina gigante, alla chiesetta del cimitero e al castello.
Sempre sabato, alle 14.30, gli amanti delle escursioni potranno prendere parte alla camminata ad anello gratuita condotta dall’associazione Nordic Walking Andrate, con partenza dalla Polisportiva. Per i più piccoli, nel pomeriggio sono previste attività ludico-creative organizzate dall’asilo Arcobaleno con la collaborazione della pittrice Raffaella. Dopo i laboratori, i bambini potranno partecipare a una merenda collettiva e a un giro turistico in cascina con le loro famiglie.
Alle 19.30, infine, la protagonista assoluta farà il suo ingresso: la Cena del Gran Bollito Misto alla piemontese presso la Polisportiva. Un rito conviviale autentico, accompagnato da contorni e vini locali, per cui è richiesta la prenotazione obbligatoria entro mercoledì 22 ottobre ai numeri 351-4073255 o 011-0120686.
Domenica 26 ottobre si apre all’insegna della mobilità sostenibile e della solidarietà. Alle 9.30 partirà la pedalata ciclo-escursionistica promossa da “PISTAAAA – La Blue Way Piemontese”, in collaborazione con Turismo Torino e il Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese. La partecipazione richiede una prenotazione e un’offerta simbolica di 5 euro, destinata all’Istituto IRCCS di Candiolo.
Alle 10.45 verrà inaugurato il nuovo percorso “La via delle stelle”, un itinerario turistico-naturalistico che arricchisce l’offerta territoriale di Montaldo, sempre nell’ambito del progetto PISTAAAA.
Alle 12.30, di nuovo in tavola il Gran Bollito Misto, protagonista anche del pranzo conclusivo della manifestazione, per cui valgono le stesse modalità di prenotazione della cena.
Sul versante culturale, la festa ospiterà una mostra di fotografie e articoli dedicati alla storia della Sagra del Bollito, nata nel 2000 come risposta simbolica alla crisi della BSE (la “mucca pazza”) e come affermazione di una filiera alimentare sicura, tracciabile e di qualità. Venticinque anni dopo, quella sagra è diventata un appuntamento identitario per il territorio, capace di raccontare il legame profondo tra cibo, comunità e memoria collettiva.
Tra teatro, camminate, sport, solidarietà e convivialità, la Festa del Bollito di Montaldo Torinese si conferma uno degli eventi più amati dell’autunno piemontese, capace di unire generazioni e valorizzare il territorio con semplicità e calore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.