Cerca

Eventi

“Luce su Gaza”: fiaccolata a San Mauro per le vittime della Palestina

Sabato 11 ottobre corteo silenzioso dalla parrocchia di San Benedetto all’Abbazia di Pulcherada, con sette momenti di riflessione per ricordare le vite spezzate dal conflitto

“Luce su Gaza”: fiaccolata a San Mauro per le vittime della Palestina

Dettagli evento

Un cammino silenzioso, una luce accesa contro l’indifferenza. Sabato 11 ottobre alle 19:30 San Mauro Torinese ospiterà “Luce su Gaza”, una fiaccolata silenziosa per le vittime della Palestina, organizzata con il patrocinio della Città di San Mauro Torinese. L’appuntamento è fissato davanti alla parrocchia di San Benedetto, in via Papa Giovanni XXIII, 26, punto di ritrovo e partenza del corteo.

La marcia si muoverà lentamente, in totale silenzio, fino all’Abbazia di Pulcherada, simbolo storico e spirituale della città. L’iniziativa vuole essere – come recita il manifesto diffuso dagli organizzatori – “un gesto semplice, di umanità e di pace”, un modo per ricordare le vite spezzate dal conflitto in Palestina e per esprimere vicinanza a chi, ogni giorno, vive sotto le bombe o nella paura.

Il programma prevede alle 19:30 l’accensione delle fiaccole, cui seguirà la partenza del corteo. Lungo il tragitto non saranno pronunciati slogan né discorsi politici: il silenzio sarà il linguaggio comune, scelto per rappresentare il dolore, la riflessione e la solidarietà.

All’arrivo a Pulcherada, nel cortile dell’abbazia, la comunità vivrà un momento collettivo di memoria e meditazione: sette spunti di riflessione, ciascuno seguito da un minuto di silenzio, saranno dedicati alle categorie più colpite dal conflitto.
Saranno ricordati i bambini, le prime vittime di ogni guerra; gli anziani, privati di cure e sicurezza; le donne, che spesso subiscono violenze doppie, fisiche e psicologiche; gli operatori sanitari, impegnati a salvare vite nei luoghi devastati dai bombardamenti; i giornalisti, che raccontano il dramma sotto le bombe; i docenti, i ricercatori e gli universitari, custodi della conoscenza anche nei momenti più bui; e infine gli operatori delle organizzazioni umanitarie, che ogni giorno rischiano la vita per portare aiuti e soccorso.

In un periodo segnato da tensioni e divisioni, “Luce su Gaza” sceglie una strada diversa: non quella dell’urlo o del confronto, ma quella del silenzio consapevole e condiviso, come risposta civile e umana al dolore. È un invito a camminare insieme, senza distinzione di credo o appartenenza, per riaffermare che la pace non appartiene a una parte sola, ma è un diritto universale.

Nel corso delle ultime settimane, diverse città piemontesi hanno promosso iniziative di solidarietà verso il popolo palestinese, tra bandiere esposte sui municipi e sudari bianchi appesi alle finestre in segno di lutto. San Mauro, con questa fiaccolata, si inserisce in un movimento di partecipazione dal basso che unisce le comunità locali nel nome della pace.

Il corteo, sobrio e raccolto, attraverserà la città portando soltanto la luce delle fiaccole. Una luce che vuole vincere il buio della guerra, per ricordare a tutti che anche da un piccolo gesto può nascere un messaggio di speranza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori