Cerca

Eventi

Stupinigi celebra le sue radici e i suoi colori, dalla Fiera secolare al festival dei fiori FLOReal

Appuntamenti dal 5 al 12 ottobre tra storia, gusto e sostenibilità

Stupinigi celebra le sue radici e i suoi colori, dalla Fiera secolare al festival dei fiori FLOReal

Stupinigi celebra le sue radici e i suoi colori, dalla Fiera secolare al festival dei fiori FLOReal

Dettagli evento

Il mese di ottobre sarà ricco di appuntamenti a Stupinigi, tra tradizioni contadine, eccellenze enogastronomiche e fiori da tutto il mondo. La Palazzina di Caccia e il Parco naturale ospiteranno infatti due eventi distinti ma complementari, capaci di valorizzare sia i prodotti del territorio sia il patrimonio paesaggistico della storica frazione di Nichelino.

Si comincia domenica 5 ottobre con la Fiera di Stupinigi, rassegna che affonda le sue radici nei rituali propiziatori della caccia e nelle consuetudini contadine. L’inaugurazione ufficiale è prevista alle 11 al Podere San Carlo, preceduta dalla colazione contadina curata dall’associazione “Stupinigi è…” e dalla Comunità Laudato Sì. L’evento vedrà la presenza dei Comuni che aderiscono al protocollo d’intesa per la valorizzazione del Parco di Stupinigi, oltre alla presentazione della pasta realizzata con il grano della Filiera della Farina di Stupinigi, un progetto che punta a rafforzare l’identità agricola e alimentare del territorio.

La fiera trasformerà viale Torino in un grande spazio di socialità, dalle 10 alle 18. Tra gli stand istituzionali e ambientali troveranno posto produttori locali, filiere piemontesi di eccellenza, hobbisti e mercatini dell’usato. Il programma prevede laboratori didattici per bambini, antichi mestieri, giochi in legno della tradizione, animazioni musicali e mostre fotografiche curate dal Fotoclub 4clik. Non mancheranno dimostrazioni di battitura e trebbiatura del grano, esibizioni di danza country, spettacoli equestri e momenti di alta scuola. L’iniziativa “Lungo le rotte del Re… in carrozza” offrirà inoltre passeggiate nel Parco Naturale di Stupinigi, con partenza dal Podere Sant’Umberto: un’occasione unica per scoprire flora e fauna locali, con la possibilità di visitare la Palazzina di Caccia a tariffa agevolata mostrando il biglietto.

Archiviata la Fiera, cinque giorni dopo Stupinigi tornerà protagonista con FLOReal, dal 10 al 12 ottobre. La manifestazione, giunta alla quinta edizione e organizzata dalla Società Orticola del Piemonte, porterà sotto i riflettori il meglio del florovivaismo italiano. Rose, orchidee, bonsai, cactus, piante carnivore e da frutto, camelie e graminacee animeranno un percorso che attirerà tanto i semplici curiosi quanto i “flower lovers” più appassionati.

Il programma comprende i workshop e i talk della FLOR Academy, oltre alla presentazione delle Flower Farm, progetti nati grazie al bando ReAzioni della Fondazione Compagnia di San Paolo. Un’attenzione particolare sarà riservata anche alla moda sostenibile: il market VerdeTrama racconterà i tessuti ecologici e le lavorazioni a basso impatto, in un intreccio tra natura e stile che punta a sensibilizzare i visitatori verso scelte più consapevoli.

Tra profumi, colori e sapori, ottobre a Stupinigi diventa quindi un mese di festa collettiva, dove la tradizione agricola si unisce alla creatività del florovivaismo e all’impegno per la sostenibilità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori