AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Settembre 2025 - 00:52
Settembre Quincinettese 2025 si è chiuso con un successo che è andato ben oltre ogni aspettativa. Le strade e le piazze del paese sono state letteralmente invase da migliaia di visitatori, attratti dalla tradizione, dai sapori autentici e da un programma che ha saputo coniugare cultura, musica, gastronomia e spettacolo. La 25ª Sagra del Cipollino, la 34ª Sagra delle Miacce e l’8ª Sagra delle Spezie e del Peperoncino hanno superato ogni previsione in termini di presenze e gradimento, confermando Quincinetto come punto di riferimento delle manifestazioni enogastronomiche piemontesi.
Il pubblico ha partecipato con entusiasmo a tutte le iniziative: dal concerto inaugurale con il Trio Zardino alla Mostra Mercato Internazionale delle Librerie Antiquarie di Montagna, fino alle esibizioni sportive e agli spettacoli teatrali che hanno animato ogni giornata. I laboratori, le degustazioni e le attività per bambini hanno contribuito a rendere l’evento davvero inclusivo, capace di parlare a tutte le generazioni. Il risultato è stato un crescendo di emozioni e di coinvolgimento collettivo che ha portato Quincinetto sotto i riflettori non solo locali, ma anche regionali.
Entusiasta il sindaco Angelo Canale Clapetto, che a festa conclusa ha commentato: «È stato un Settembre Quincinettese memorabile. Abbiamo registrato una partecipazione straordinaria, frutto dell’impegno di tantissimi volontari, associazioni e cittadini che hanno reso possibile questa edizione. Quincinetto ha dimostrato ancora una volta di essere una comunità viva, accogliente e capace di valorizzare le proprie tradizioni con uno sguardo al futuro».
Un bilancio, dunque, non solo positivo ma eccezionale, che getta le basi per nuove edizioni sempre più ambiziose. L’eco della festa rimarrà a lungo nella memoria di chi l’ha vissuta, confermando che il cuore pulsante di Quincinetto sa ancora battere forte, unendo cultura, convivialità e senso di appartenenza.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.