AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
23 Settembre 2025 - 14:16
Castiglione punta sulla prevenzione: screening gratuiti al cuore per tutti i cittadini (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 04.10.2025 - 09:00
Data di fine 04.10.2025 - 13:00
Località
Tipologia
Una mattinata interamente dedicata alla prevenzione. Sabato 4 ottobre 2025, dalle 9 alle 13, presso l’ambulatorio comunale di via Cottolengo 12 a Castiglione Torinese, si terrà una giornata di screening gratuito contro le malattie cardiovascolari.
L’iniziativa è promossa dall’associazione Amici del Cuore Piemonte ODV, in collaborazione con la Società di Mutuo Soccorso di Castiglione Torinese, realtà storica che da oltre un secolo rappresenta un punto di riferimento per la comunità.
L’obiettivo è semplice ma fondamentale: offrire a tutti la possibilità di valutare in modo immediato e senza costi il proprio stato di salute cardiovascolare. Le malattie legate al cuore restano infatti una delle principali cause di mortalità, e la prevenzione è considerata lo strumento più efficace per ridurre rischi e complicanze.
Durante la mattinata, ogni cittadino potrà sottoporsi a una valutazione completa. Sono previsti:
Elettrocardiogramma con referto del prof. Sebastiano Marra, esperto in cardiologia.
Misurazione della pressione arteriosa.
Controllo della saturazione dell’ossigeno.
Valutazione del grasso addominale, indicatore del rischio cardiovascolare.
Lo screening sarà personalizzato, in quanto ogni persona riceverà indicazioni tarate sul proprio profilo di salute. Non solo numeri, dunque, ma anche consigli pratici su stili di vita, alimentazione e abitudini quotidiane da adottare per proteggere il cuore.
Gli organizzatori sottolineano che l’iniziativa non è rivolta solo a chi ha già problemi di salute, ma anche a chi si sente bene. La prevenzione, spiegano, deve diventare un gesto abituale, un’attenzione da riservare a se stessi e ai propri cari.
La scelta di Castiglione Torinese come sede dell’evento non è casuale: il territorio ha una lunga tradizione di iniziative legate alla salute pubblica e al sostegno della comunità. La Società di Mutuo Soccorso, nata nel 1868, continua ancora oggi a promuovere attività di assistenza e prevenzione.
La mattinata del 4 ottobre si inserisce in questo solco: un’occasione per prendersi cura di sé in modo semplice e gratuito, senza rinvii. Una piccola scelta individuale che può fare una grande differenza.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.