Cerca

EVENTI

Priori protagonisti e Ceres in fermento: un'esplosione di eventi per la Festa dell'Assunta 2025

I Priori Ludovica e Davide, Anna e Pietro invitano a prendere parte ai festeggiamenti in onore dell’Assunta: concerti, serate danzanti, tradizioni, devozione, musica, tornei sportivi e tanto divertimento per tutti

I Priori dell'Assunta 2025 nel ruolo di Sottopriori nel 2024

I Priori dell'Assunta 2025 nel ruolo di Sottopriori nel 2024

Dettagli evento

Tanti appuntamenti per festeggiare al meglio la festa patronale di Ceres dedicata all’Assunta, che vedrà protagonisti i Priori Ludovica e Davide, Anna e Pietro.

Come da tradizione, a precedere i festeggiamenti a cura dei Priori ci saranno due serate dedicate alla buona musica, organizzate dalle realtà musicali locali.

Martedì 12 agosto uno degli eventi più attesi: il Concerto di Ferragosto in onore della Vuelta, con musiche spagnole eseguite dal Corpo Musicale Alpino di Ceres diretto dal maestro Gianmichele Cavallo. L’appuntamento è alle 21.00 in Piazza Europa.

Mercoledì 13 agosto alle 21.00 presso la Chiesa Parrocchiale ci sarà invece il Concerto dell’Assunta con la Corale delle Valli di Lanzo e un quintetto d’archi, ancora una volta sotto la direzione dal maestro Cavallo.

Dal giorno successivo si entrerà nel vivo della Festa Patronale della V. M. Assunta 2025 organizzata dai Priori. Un appuntamento imperdibile che, come ogni anno, animerà il paese con un ricchissimo programma di eventi per tutte le età, tra appuntamenti religiosi, musica, spettacoli e sport.

I festeggiamenti partiranno giovedì 14 Agosto alle ore 21.00 con una serata danzante con l'Orchestra I Roeri. Alle 21.15 spazio alla tradizione con il consueto falò in Piazza della Chiesa, acceso dai Priori che apriranno ufficialmente la festa con il ballo delle curende suonate dal Corpo Musicale Alpino di Ceres. Alle 22.30 un suggestivo spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo di Ceres.

Il giorno più importante sarà venerdì 15 Agosto, con una giornata densa di appuntamenti a partire dalle 11.30 con la celebrazione della Santa Messa e la solenne processione in onore della Vergine Maria Assunta. Dalle 15.00 il pomeriggio trascorrerà in compagnia di Beatrice Pignolo e Rinaldo Doro che con il loro Bal Folk Piemontese promettono un pomeriggio di tradizioni e allegria. In serata, dalle 21.00, tornerà protagonista il ballo liscio con l'Orchestra di Giuliano e i Baroni. Alle 21.15 verrà nuovamente accesso il falò con le consuete curende ballate dai Priori e dai Sottopriori. Alle 23.00 ci sarà il suggestivo Abbattimento della Pianta.

Il programma prosegue sabato 16 Agosto con i festeggiamenti dedicati a San Rocco. Alle 09.30 si terranno i mercatini in Piazza della Chiesa, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato locale. Alle 11.00 sarà celebrata la Santa Messa in onore di S. Rocco. Il pomeriggio, a partire dalle 14.30, sarà dedicato ai più piccoli con animazione e attività pensate appositamente per loro. Alle 21.00 Fiaccolata con partenza da San Rocco, dove si uniranno devozione e partecipazione popolare. Alle 21.00 si ballerà con la musica dell'Orchestra di Michael Capuano.

Domenica 17 Agosto grande serata di chiusura dedica ai più giovani con Discoteca Be Happy Entertainment. Dalle 22.00 serata musicale e divertimento fino a tarda notte.

Nei giorni della patronale ci sarà spazio anche per lo sport, con i tornei di pallavolo e calcio a 5. Dal 13 al 14 Agosto si terrà il Torneo di Pallavolo. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Ludovica al 348 1027559 o Anna al 347 3501587. Il Torneo di Calcio a 5 si svolgerà invece il 16 e 17 Agosto. Per iscrizioni e dettagli si possono contattare Davide al 371 3557544 o Pietro al 333 5302357.

Un evento atteso e sentito dalla comunità di Ceres, che anche quest'anno si prepara a celebrare la propria patrona con un'offerta di eventi che saprà coinvolgere residenti e visitatori. Per rimanere aggiornati, è possibile seguire l'evento anche su Instagram.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori