Cerca

Venti

Vietato annoiarsi: con Estaceres25 il divertimento è assicurato

Anche quest’anno l’estate di Ceres si anima con tantissimi eventi a partire da fine luglio e che proseguiranno in agosto; musica, gastronomia, tradizioni e intrattenimenti per tutti i gusti

A fine luglio parte Estaceres25

A fine luglio parte Estaceres25

Dettagli evento

Un ricchissimo calendario di appuntamenti quello proposto da Estaceres25, la rassegna estiva che anima il Comune di Ceres e le sue frazioni a partire da fine luglio e per tutto il mese di agosto. La Pro Loco di Ceres, in collaborazione con il Comune e con le altre associazioni locali, ha in programma tantissimi eventi per animare l’estate.

Si parte sabato 26 luglio ad ALMESIO con la festa di Sant’Anna: Santa Messa alle 16.00 e a seguire concerto vocale del gruppo Le Corde Locali in piazza. Si prosegue domenica 27 luglio alle 12.30 con l’immancabile polenta concia da asporto.

Giovedì 31 luglio sarà invece il momento del teatro itinerante con la compagnia Scavalca Montagne e il loro spettacolo gratuito “Alzati e cammina”. La serata è ad ingresso libero e in caso di maltempo si svolgerà al coperto.

Sabato 2 agosto doppio appuntamento. Al mattino, a PIAN DI CERES, messa in onore della Madonna degli Angeli alle ore 10.30, incanto e alle 12.30 pranzo con la Risottata Ceresina a cura degli Amici della Polenta e della Pro Loco. Alla sera, in Piazza Europa a CERES, si viaggia verso sud con “Napoli andata e ritorno”, spettacolo di musica napoletana e gastronomia campana.

Domenica 3 agosto in località CHIAMORIO festa di Santa Cristina: alle 12.30 polenta concia (anche da asporto) preparata dagli Amici della Polenta e della Pro Loco (info e prenotazioni 349 1907739), alle 16.00 Santa Messa e a seguire incanto. Nella stessa giornata CERES ospiterà le Valliadi con i tornei di Pallavolo e Pinnacola. Possibilità di pranzare nei locali convenzionati e presso lo stand Pro Loco.

Si prosegue martedì 5 agosto a CHIAMPERNOTTO con la celebrazione in onore della Madonna della Neve. Alle 10.00 Messa e incanto, alle 12.30 polenta concia (anche da asporto) preparata dalla Pro Loco (info e prenotazioni 349 1907739).

Musica e spiritualità si fondono sabato 9 agosto a VORAGNO, per la festa di San Lorenzo con Messa ella 10.00 e incanto. Nel pomeriggio a CERES “Music Way”: alle 17.30 musica in paese a cura del seminario musicale Valli di Lanzo 2025 e alle 19.30 concerto dell’Ensemble da camera a cura de “il Camerificio” con V. Luca, F. Fausone e P.Poma, presso il Teatro Parrocchiale.

Martedì 12 agosto uno degli eventi più attesi: il Concerto di Ferragosto in onore della Vuelta, con musiche spagnole eseguite dal Corpo Musicale Alpino di Ceres diretto dal maestro Gianmichele Cavallo. L’appuntamento è alle 21.00 a CERES in Piazza Europa.

Mercoledì 13 agosto alle 21.00 presso la Chiesa Parrocchiale: Concerto dell’Assunta con la Corale delle Valli di Lanzo e un quintetto d’archi, ancora una volta sotto la direzione dal maestro Cavallo.

Dal 14 al 17 agosto Festa Patronale dell’Assunta a cura dei Priori Davide, Pietro, Anna e Ludovica.

Venerdì 22 agosto NOTTE ROSSA aspettando la VUELTA. Canti e musiche spagnole in piazza, con paella e sangria.

Appuntamento imperdibile lunedì 25 agosto, quando Ceres ospiterà la Terza Tappa del Giro della Vuelta (90ª edizione).

Il programma si chiude sabato 30 agosto in Località GRANGE DI ALMESIO con la festa di San Grato. Santa Messa alle 10.00, a seguire incanto e alle 12.30 polenta concia a cura della Pro Loco e degli Amici della Polenta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori