AGGIORNAMENTI
Cerca
ATTUALITA'
21 Luglio 2025 - 15:46
La presentazione della Tappa della Vuelta a Ceres
Venerdì 18 luglio nella Sala Consiliare del Comune di Ceres si è tenuta la presentazione ufficiale della tappa San Maurizio-Ceres della Vuelta a España, il celebre giro ciclistico internazionale che quest’anno toccherà anche le Valli di Lanzo.
Una sala gremita, con oltre settanta partecipanti, a testimoniare l’interesse e l’entusiasmo crescente verso un evento che promette di portare visibilità mondiale a questa porzione di Piemonte. Il sindaco di Ceres, Davide Eboli, ha ringraziato le numerose autorità presenti e ha sottolineato il valore strategico e simbolico di questa occasione.
La presentazione della Terza Tappa della Vuelta
Tra gli ospiti Fabrizio Ricca, consigliere regionale della Lega ed ex assessore allo Sport, il quale ha ricevuto il plauso del sindaco per il lavoro svolto nell’ambito dell’organizzazione e promozione della Vuelta in Piemonte. Presente anche l’assessore regionale Gianluca Vignale, profondo conoscitore delle Valli di Lanzo, che ha evidenziato l’importanza di questo evento non solo per lo sport, ma anche per la valorizzazione delle infrastrutture locali, in particolare la linea ferroviaria Torino-Ceres, simbolo di connessione e rinascita territoriale.
Accanto a loro, hanno partecipato con entusiasmo il sindaco di San Maurizio Michelangelo Picat Re, insieme ai primi cittadini di Cantoira, Ala di Stura, Traves e Mezzenile, uniti in una visione comune di sviluppo attraverso lo sport e il turismo. Presente inoltre Pierfranco Gugliermetti, vice presidente dell’Associazione Ciclistica Regionale e figura di riferimento per la ciclistica piemontese.
Nel corso dell’incontro spazio anche alla cultura sportiva con la presentazione del volume "Il pedale nella Granda" firmato dal giornalista e scrittore Franco Bocca, definito da molti una vera e propria enciclopedia vivente del ciclismo. L’autore è stato intervistato dalla giornalista e consigliera comunale Franca Giusti, che ha saputo mettere in luce aneddoti, passioni e storie racchiuse nelle pagine del libro, dedicato al ciclismo nella provincia di Cuneo ma di valore universale per tutti gli appassionati.
A coordinare la serata Federico Calegaro, mentre i video curati da Gianluca Vighetti hanno accompagnato i presenti in un viaggio emozionante attraverso le tappe della Vuelta e la bellezza dei paesaggi che la corsa attraverserà.
Questo evento è stato molto più di una presentazione. La serata è stata una promessa di rilancio per le Valli di Lanzo, che si preparano a mostrarsi al mondo in occasione di una delle gare ciclistiche più prestigiose.
Il ringraziamento più sentito è andato alla Regione Piemonte e al suo presidente Alberto Cirio, per aver creduto e investito in questa visione di territorio proiettato verso un futuro dinamico, sportivo e turistico.
Sono in programma numerosi altri eventi, organizzati in stretta collaborazione con le associazioni locali, a testimonianza di un impegno condiviso e duraturo. La Vuelta non sarà solo una tappa, ma l’inizio di un nuovo percorso per Ceres e le sue Valli.
La giornalista Franca Giusti con l'autore Franco Bocca
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.