AGGIORNAMENTI
Cerca
MANIFESTAZIONI
30 Luglio 2025 - 10:40
Il Santuario di Marsaglia
Dettagli evento
Data di inizio 14.08.2025 - 21:00
Data di fine 15.08.2025 - 18:00
Località
Tipologia
Anche quest’anno, il Santuario di Marsaglia si prepara a vivere due giornate all’insegna della fede e della tradizione popolare, in occasione della solennità dell’Assunzione della Vergine Maria. Un appuntamento ormai irrinunciabile per la comunità locale e per i tanti pellegrini che, ogni agosto, si ritrovano in questo luogo sacro immerso nel silenzio e nella bellezza della montagna.
Le celebrazioni avranno inizio giovedì 14 agosto alle ore 21.00, con la Santa Messa serale e una suggestiva fiaccolata notturna. Il chiarore delle fiaccole e il canto dei fedeli illumineranno il cammino verso il Santuario, in un’atmosfera raccolta e carica di spiritualità.
Si proseguirà venerdì 15 agosto, quando si entrerà nel vivo della festa dell’Assunta. Il programma prenderà il via già al mattino: alle 9.30, la Santa Messa e le confessioni offriranno ai presenti l’opportunità di prepararsi spiritualmente al momento solenne. Seguirà, alle 10.30, l’attesissimo incanto, la tradizionale asta benefica il cui ricavato sarà devoluto interamente al sostegno del Santuario, simbolo della generosità collettiva che da sempre unisce devozione e spirito comunitario.
Alle 11.30 la celebrazione della Messa solenne in onore della Vergine Assunta, con la partecipazione dei Priori Matteo Fioccardi e Lorenzo Garavaglia, con la benedizione del pane della “carità”, darà voce alla devozione profonda che da generazioni anima questo luogo sacro.
Non mancherà, come da tradizione, un momento conviviale: alle 12.30 ci sarà infatti mezzogiorno la distribuzione della tipica polenta concia con spezzatino. Per le prenotazioni contattare Domenico 348 0926641 o Nicola 347 6409350. Il pranzo al sacco condiviso offrirà l’occasione di ritrovarsi e stare insieme in semplicità, sotto il segno dell’amicizia e della festa. A conclusione della giornata, alle 15.30, la Benedizione Eucaristica, suggello spirituale di un evento che unisce anima e tradizione in uno dei luoghi più amati e simbolici della valle.
L'interno del Santuario di Marsaglia con i quadri e i cuori votivi
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.