AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
07 Luglio 2025 - 19:18
La statua della Madonna della Neve nella Chiesa di Chiaves
Dettagli evento
Data di inizio 01.08.2025 - 19:30
Data di fine 06.08.2025 - 23:59
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Chiaves si prepara a vivere uno degli appuntamenti più sentiti e attesi: la tradizionale festa in onore della Madonna della Neve. Anche quest’anno l’evento organizzato dalla Pro Loco propone un calendario denso di appuntamenti pensati per coinvolgere tutte le generazioni.
La festa inizia VENERDI’ 1° AGOSTO con l’apertura dello stand gastronomico alle 19.30. La Pro Loco propone CHIACCHIERE & PIADINE con vario assortimento salato e dolce, patatine fritte, friggitoria, birra alla spina, spritz, sangria e tanto altro. Prenotazione non obbligatoria ma consigliata. Dalle 22.00 spazio al divertimento con la serata BALLOON PARTY e la coinvolgente musica di ENERGIA DISCOTECA MOBILE. A mezzanotte caccia alle consumazioni omaggio.
Si prosegue SABATO 2 AGOSTO con l’esibizione della scuola Artistica Academy di Lanzo Torinese. Dalle 15.30 le giovani atlete di ginnastica artistica si esibiranno con un coinvolgente spettacolo. Alle 20.00 protagonista la cucina piemontese con l’AGNOLOTTATA (tris di antipasti, agnolotti al ragù bianco alla birra o burro e salvia, panna cotta, acqua, vino e caffè inclusi, 20 euro) e dalle 21.00 serata danzante con l’orchestra I ROERI. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 31/07.
La festa entrerà nel vivo DOMENICA 3 AGOSTO con la celebrazione della Santa Messa alle ore 10.30 alla presenza dei Priori: Rossana e Davide, Sara e Simone. Come da tradizione processione con la statua per le vie del paese con la partecipazione della Banda Musicale “La Montanara” e distribuzione del pane della Carità. A seguire distribuzione dei Galet e ballo delle curente. Alle 12.30 PRANZO CON I PRIORI (tartare di carne cruda, flan di Parmigiano, tagliatelle rustiche pomodoro e pancetta, tasca ripiena con contorno di patate e zucchine, zabaione con torcetti, acqua, vino e caffè inclusi, 25 euro) presso il padiglione. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 01/08. Il pomeriggio trascorrerà con i balli della tradizione francoprovenzale. Dalle 15.30 BalFolk “in ricordo di Gek” con il gruppo LI BARMENK. A cena protagonista la tradizione con POLENTA CONCIA/NORMALE E SPEZZATINO. Possibilità di prenotazione DA ASPORTO con distribuzione alle 19.30, oppure POLENTATA PRESSO IL PADIGLIONE alle 20.00 (tris di antipasti, polenta concia o normale con spezzatino, bonet, acqua, vino e caffè inclusi, 20 euro). Prenotazione obbligatoria entro venerdì 01/08. Dopo cena dalle 21.00 si ballerà con l’orchestra LISCIO SIMPATIA e la serata verrà impreziosita dall’esibizione dei ballerini della scuola di ballo Liberty Dance.
SABATO e DOMENICA apertura delle mostre fotografiche “Sulle tracce di un mondo perduto” e “I monti, le pietre e l’uomo” a cura del Gruppo di Ricerca Storico-Archeologica P. Savant, la mostra di pittura “Una estate da Dio” a cura di Punto Arte di Ciriè.
LUNEDI’ 4 AGOSTO serata dedicata al divertimento con l’APERITOMBOLA. Alle 19.30 sfizioso apericena (vassoio di stuzzicherie con dolce per ciascun partecipante, una consumazione e caffè inclusi, 18 euro) e a seguire tombolata in allegria. Prenotazione obbligatoria entro sabato 02/08.
Si prosegue MARTEDI’ 5 AGOSTO alle 19.30 con la RISOTTATA (tris di antipasti, risotto con la toma, torta di mele con gelato, acqua, vino e caffè inclusi, 20 euro) e la serata danzante in compagnia dell’orchestra AURELIO SEIMANDI. Prenotazione obbligatoria entro domenica 03/08.
Conclusione della festa MERCOLEDI’ 6 AGOSTO con la MERENDA SINOIRA (antipasti misti della tradizione, salami, patate e formaggi, strudel, acqua vino e caffè, 20 euro). La serata sarà allietata dalla corale I TREMENDI. Prenotazione obbligatoria entro lunedì 04/08. Alle 23.00 estrazione dei biglietti vincenti della lotteria.
Per le prenotazioni è possibile contattare Debora 340 3351295, Nicola 347 6409350, Domenico 348 0926641. Tutti gli intrattenimenti, le mostre e gli appuntamenti di ballo sono ad INGRESSO GRATUITO.
Ulteriori informazioni sulla manifestazione sono disponibili sulla pagina Facebook della Pro Loco Monastero-Chiaves.
I Priori della festa dedicata alla Madonna della Neve dell'edizione 2024
Un momento della festa dell'edizione 2024
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.