AGGIORNAMENTI
Cerca
CULTURA
06 Maggio 2025 - 22:11
ANCESTRALIA-Traves Folk Fest
Dettagli evento
Data di inizio 13.09.2025 - 10:00
Data di fine 13.09.2025 - 23:59
Località
Tipologia
Nasce ANCESTRALIA - Traves Folk Fest, un evento culturale e musicale pensato per ridare visibilità al territorio e rimettere al centro il valore artistico e culturale della musica. Ideato e diretto da Roberto Alessandro Filippozzi, giornalista musicale con quasi trent’anni di esperienza, il festival si svolgerà sabato 13 settembre 2025 a Traves, piccolo comune montano che si prepara a ospitare una manifestazione nuova, originale e ispirata al territorio.
L’idea prende forma dall’incontro tra Filippozzi e la consigliera comunale Sara Sartoris, con la volontà condivisa di offrire qualcosa di diverso rispetto alle tradizionali proposte dalle associazioni locali. L’obiettivo è ambizioso: riportare l’arte musicale – in particolare quella folk – al centro dell’offerta culturale delle Valli, offrendo spettacoli di qualità, capaci di attrarre non solo residenti ma anche visitatori da fuori.
Il Direttore Artistico Roberto Alessandro Filippozzi con la consigliera Sara Sartoris
“ANCESTRALIA” non è solo un festival: è un progetto mirato a rinnovare l’offerta di intrattenimento locale, armonizzandola con il paesaggio montano e valorizzando le strutture esistenti. Il nome scelto richiama le radici, le tradizioni e le sonorità “ancestrali”, espressione di una cultura che affonda le sue origini nel tempo e che oggi trova nel folk il suo veicolo artistico principale.
Accanto alla musica, il festival prevede una fiera tematica legata al mondo delle tradizioni popolari e ancestrali, oltre ad altri eventi collaterali pensati per creare un’esperienza coinvolgente. L’intento è quello di attirare un turismo sano e di qualità, valorizzando Traves e le sue potenzialità in chiave culturale.
“L’idea che ho avuto il piacere di illustrare a Sartoris – racconta Filippozzi - non è certo nuova, essendo già stata sfruttata con successo in svariati Comuni italiani negli anni, ma sicuramente rappresenta una significativa novità per le nostre Valli. In sintesi: investire in una programmazione musicale di più alta qualità e caratura internazionale, che crei attrattiva presso determinate nicchie di appassionati e porti gente nuova nel nostro Comune, abbinandovi una fiera ad hoc che segua la concettualità globale dell’evento, più altri interventi pertinenti al contesto”.
Pur partendo da risorse limitate, la collaborazione tra il Direttore Artistico e l’Amministrazione comunale ha permesso di costruire un programma ricco e stimolante, pensato per a incontrare l’interesse di tutti. La musica sarà il cuore pulsante della manifestazione, ma sempre in dialogo con l’identità, la storia e le tradizioni del territorio.
IL PROGRAMMA DI SABATO 13 SETTEMBRE 2025
La manifestazione avrà inizio alle ore 10.00 con l’apertura della Fiera dell’Artigianato della Tradizione Ancestrale dove vi saranno espositori selezionati, che si protrarrà sino alla mezzanotte. Nei medesimi orari sarà attiva anche l’area Il Ristoro dei Viandanti, dove saranno presenti sia stand di preparazioni gastronomiche di qualità, sia il Birrificio artigianale Exit di La Cassa, quest’ultimo sponsor ufficiale dell’intera manifestazione. Nel pomeriggio, a cura di Debora Carniato, si terrà dapprima la conferenza CELTI E BOSCHI SACRI A TRAVES: tradizioni agricole e spirituali, e a seguire l’attività guidata RICONNESSIONE CON LE PROPRIE RADICI: passeggiata esperienziale di Boscoterapia attraverso il culto degli alberi sacri presso i boschi della frazione Tese.
La parte serale, momento culminante della giornata, vedrà sul palco dapprima la performer torinese Altered_FlOw in un suggestivo spettacolo col fuoco, ed a seguire il concerto degli emiliani ATARAXIA, storica band ed autentica eccellenza nazionale amatissima da appassionati e critica, prossima a festeggiare i 40 anni di attività e con alle spalle decine di album per etichette prestigiose, oltre a tantissimi concerti in tutto il mondo (non solo in Europa, ma anche in Sud America e Cina), che per l’occasione presenterà il nuovo speciale set Ode ad Afrodite.
Gli organizzatori rendono noto che presto saranno attive le pagine Facebook e Instagram dell’evento.
Per il momento, chiunque fosse interessato ad avere informazioni, eventualmente anche per riservare i plateatici come espositore o nell’area ristoro (al momento ancora disponibili), o desiderasse proporre aggiunte al programma della giornata, può contattare gli organizzatori scrivendo a ancestralia.travesfolkfest@gmail.com.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.