Cerca

Evento

Skorie tornano sul palco con "Krisalys". A Venaria, arte e solidarietà per le malattie rare infantili

L’ex Arhea 54 debutta con due repliche al Teatro Concordia. Frequenza 432 Hz, danza, voce e spiritualità: un viaggio multisensoriale tra emozione, beneficenza e nuovi orizzonti sonori

Skorie tornano sul palco

Skorie tornano sul palco con "Krisalys". A Venaria, arte e solidarietà per le malattie rare infantili

Dettagli evento

Dopo anni di silenzio, un ritorno atteso e potente: la storica band torinese Skorie, già conosciuta come Arhea 54, torna alle scene con "Krisalys, lo spettacolo dell’anima", un nuovo progetto artistico che unisce musica, danza, vibrazioni e spiritualità, e che vedrà il suo debutto ufficiale domenica 11 maggio al Teatro Concordia di Venaria, in due repliche – alle 16.30 e alle 21 – interamente dedicate alla solidarietà. Il ricavato andrà infatti a favore della Federazione Malattie Rare Infantili, grazie all'organizzazione di Eneselle Spettacoli.

"Krisalys" non è solo un concerto: è un’esperienza sensoriale e introspettiva, costruita attorno a un repertorio che mescola brani storici e composizioni inedite, affiancato da artisti di spicco della scena performativa torinese. A dare corpo e movimento allo show saranno Nicola Pasino, ballerino del Teatro Regio di Torino, Alissia Cecconello della scuola Crisalide, e Paola Mascarello, in una fusione tra coreografia e sonorità che punta a risvegliare lo spettatore nel profondo.

Ma la vera innovazione sta nella scelta di accordare l’intero spettacolo alla frequenza 432 Hz, una modalità esecutiva che molti artisti contemporanei riscoprono come più naturale e armonica rispetto al classico standard di 440 Hz. Si tratta di una frequenza considerata “benefica” per corpo e mente, capace – secondo varie teorie – di entrare in risonanza con le vibrazioni della Terra, del cosmo e della dimensione spirituale umana. Non una scelta casuale, dunque, ma coerente con la missione emotiva e simbolica dello show, che invita il pubblico a riappropriarsi della propria interiorità, ad ascoltare “la parte istintiva ed emotiva, l’anima”.

Sul palco anche Andrea Novello, al basso, e Romina Caggianella, performer vocale, per completare un cast che punta sull’integrazione tra linguaggi artistici: suono, movimento, voce e luce si fondono in una narrazione fluida e immersiva, sospesa tra realtà e visione, tra palcoscenico e coscienza. “Krisalys” non è solo una metamorfosi estetica, ma una trasformazione interiore condivisa.

Gran finale con una sorpresa: salirà sul palco Silver, ex concorrente di X Factor e volto noto del panorama musicale nazionale, con cui gli Skorie hanno condiviso l’emozione della semifinale di San Marino per l’Eurovision Song Contest. I due progetti tornano a esibirsi insieme per la prima volta da allora, con “The Flow”, un brano inedito e in uscita, che sarà presentato in anteprima proprio a Venaria. Una collaborazione carica di energia e contaminazione, che suggella il ritorno della band con una nota di contemporaneità e apertura al nuovo.

Quello dell’11 maggio non sarà quindi un semplice concerto, ma un atto di cura collettiva. Cura per chi lotta contro malattie rare spesso dimenticate, cura per chi cerca una forma d’arte che non sia solo intrattenimento ma anche strumento di consapevolezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori