Cerca

Attualità

Volpiano e Castries: il gemellaggio compie 15 anni e celebra la forza di un legame che va oltre i confini

Un incontro di amicizia e scambio, con la consegna di una targa che segna il rinnovato impegno tra le due città, a pochi passi dal Municipio.

Volpiano e Castries: il gemellaggio compie 15 anni e celebra la forza di un legame che va oltre i confini

Un abbraccio simbolico tra Italia e Francia ha scaldato il cuore di Volpiano, dove, domenica 4 maggio, è stato celebrato il 15° anniversario del gemellaggio con Castries, un piccolo ma significativo passo nella costruzione di un legame che va oltre i confini geografici.

La cerimonia ufficiale, parte della tradizionale Fiera di Primavera organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune e il coinvolgimento di numerose associazioni locali, ha avuto luogo presso la Piazzetta dell’Amicizia, un angolo simbolico di incontro e scambio culturale, proprio accanto al Municipio.

Il momento istituzionale ha visto il Sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, consegnare una targa commemorativa alla Sindaca di Castries, Claudine Vassas Mejri, per rinnovare i legami di amicizia e collaborazione tra le due comunità.

"Oltre a momenti istituzionali come questo, c’è davvero un’amicizia piena, profonda e autentica: è questo il vero cuore del gemellaggio - ha dichiarato il Sindaco Panichelli durante il suo intervento - ringrazio gli amici di Castries per aver offerto alla nostra comunità la brazucade, un piatto tipico a base di cozze, gesto che testimonia lo spirito di condivisione che ci unisce. A settembre restituiremo la cortesia con una visita a Castries, portando con noi sapori italiani, grazie alla collaborazione della Pro Loco: prepareremo un piatto tipico piemontese". 

La celebrazione per i 15 anni di gemellaggio tra Volpiano e Castries:

Durante la cerimonia, il sindaco Panichelli ha rivolto un ringraziamento alle famiglie ospitanti e ai tanti volontari che, con il loro impegno e passione, hanno reso possibile il gemellaggio, le attività correlate ed anche la realizzazione di eventi come quello della Fiera di Primavera. Tra i ringraziamenti, un accenno particolare è andato all’Assessora Barbara Sapino, per la sua costante disponibilità e dedizione nell’organizzazione degli eventi.

Anche il presidente della Pro Loco, Mauro Brunello, ha sottolineato come l’amicizia tra Volpiano e Castries vada ben oltre la vicinanza geografica. "La Francia e l’Italia sono sicuramente vicine – ha commentato – ma Volpiano e Castries lo sono ancora di più. La distanza non conta quando c’è un’amicizia sincera che ci lega."

Il gemellaggio tra Volpiano e Castries, avviato 15 anni fa, non si è limitato a scambi di natura formale, ma ha creato una rete di relazioni genuine e durature tra le persone. Le due comunità, pur separate dalla geografia, si sono ritrovate unite attraverso iniziative culturali, sportive e gastronomiche, che hanno permesso di vivere e apprezzare le diversità e, al contempo, riconoscere i tratti comuni che le uniscono.

Questa cerimonia, che ha rappresentato un momento di riflessione sul percorso fatto, è anche un segno di impegno verso il futuro. Il rinnovato gemellaggio non si limita a guardare al passato, ma si proietta verso nuove opportunità di collaborazione. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori