Cerca

Evento

“Insieme per il Sì”: il 5 maggio a Chivasso il dibattito sulla cittadinanza

Appuntamento in sala consiliare. Organizza il Partito Democratico

“Insieme per il Sì”: il 5 maggio a Chivasso il dibattito sulla cittadinanza

“Insieme per il Sì”: il 5 maggio a Chivasso il dibattito sulla cittadinanza

Dettagli evento

Cittadinanza, inclusione e diritti civili tornano al centro del dibattito pubblico a Chivasso, con l’iniziativa “Insieme per il Sì”, organizzata dal Circolo PD cittadino in vista del Referendum dell’8 e 9 giugno.

L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune di Chivasso, dove si riuniranno esponenti istituzionali, amministratori locali e rappresentanti del Partito Democratico per sostenere il “Sì” al Referendum sulla cittadinanza. L’obiettivo è chiaro: promuovere il riconoscimento del diritto di cittadinanza ai bambini e ragazzi nati o cresciuti in Italia da genitori stranieri, rafforzando i principi di uguaglianza, partecipazione e integrazione.

Tra gli ospiti annunciati spiccano Cristina Varetto, assessora del Comune di Chivasso, Abdullahi Ahmed, consigliere comunale di Torino e da sempre impegnato nei temi dell’inclusione, e Helen Ghirmu, consigliera comunale di Rivarolo Canavese, testimone attiva del valore della cittadinanza inclusiva nei territori locali.

Porteranno il loro contributo anche Massimo Corcione, segretario del Circolo PD Chivassese, Gianna Pentenero, capogruppo del PD in Consiglio regionale del Piemonte, e i consiglieri regionali Alberto Avetta e Nadia Conticelli.

Gianna Pentenero consigliera regionale del Partito Democratico

L’incontro si inserisce nella campagna nazionale del Partito Democratico “Insieme per il Sì”, una mobilitazione che attraversa l’Italia per sensibilizzare i cittadini sull’importanza del voto favorevole a una riforma che intende superare le attuali rigidità dell’ordinamento in tema di cittadinanza, aprendo a un futuro più giusto e inclusivo.

Il dibattito sarà anche l’occasione per fare il punto sulle battaglie politiche legate ai diritti civili e alle nuove generazioni, valorizzando le esperienze locali e regionali come laboratorio di una nuova cittadinanza, più aperta e consapevole.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori