AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Marzo 2025 - 09:33
Immagine generata con l'intelligenza artificiale
Dettagli evento
Data di inizio 31.03.2025 - 15:20
Data di fine 01.04.2025 - 23:00
Località
Tipologia
San Mauro Torinese si prepara ad accogliere un appuntamento di rilevanza culturale e cinematografica: il Life Beyond Life Film Festival, giunto ormai alla sua quinta edizione. Il festival, dedicato alle tematiche escatologiche e alla riflessione sulla vita oltre la morte, farà tappa in città il 31 marzo e il 1 aprile 2025 presso il Cinema Teatro Gobetti.
La manifestazione si distingue per il suo respiro internazionale, con un programma che include ben 38 film provenienti da 20 Paesi diversi. Le opere in concorso si suddividono in più categorie: 7 lungometraggi, 5 documentari, 12 cortometraggi, 8 doc shorts e 6 art movie. A selezionare i vincitori saranno esperti del panorama cinematografico internazionale, tra cui Alberto Olivero, Massinissa Askeur, Michael Drai, Nicolas Gautier e Sebastian Swartz.
L'edizione 2025 del festival si svolgerà dal 29 marzo al 2 aprile nel suo insieme, toccando tre importanti location: il 29-30 marzo l'Auditorium di Pino Torinese (Piazza M. Montessori, ex Via Folis 9), dalle ore 15; dal 31 marzo al 1 aprile il Cinema-Teatro Gobetti di San Mauro Torinese (Via Martiri della Libertà, 17), dalle ore 15.20; il 2 aprile il Cinema Classico di Torino (Piazza Vittorio Veneto, 5), dalle ore 20.
L’ingresso è gratuito per tutte le proiezioni e, dopo la cerimonia di premiazione al Cinema Classico di Torino, il pubblico avrà la possibilità di assistere alla proiezione dei film vincitori.
Il festival è patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino, dal Comune di Pino Torinese, dal Comune di San Mauro Torinese e da Nuovo Imaie. Tra i sostenitori figurano enti e associazioni di rilievo, tra cui Bimed - Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, ASI Settore Arti Olistiche e Orientali, CNUPI, Fondazione per la Salutogenesi Onlus, Associazione Ghost Hunters e Psiche 2 Edizioni. L’evento è organizzato dall’Università Popolare ArtInMovimento, in collaborazione con l’Afterlife Research and Education Institute (A.R.E.I.) e il Religion Today Film Festival.
Un’occasione imperdibile per gli amanti del cinema e per chi desidera approfondire tematiche filosofiche ed esistenziali.
La locandina con gli appuntamenti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.