AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
23 Gennaio 2025 - 14:11
Fotogramma tratto da Schindler's List, il famoso film di Spielberg
Una mattinata per ricordare la Shoah e i deportati italiani militari e politici nei campi di concentramento della Germania nazista.
Questo è l'evento aperto alla cittadinanza che si terrà domenica 26 gennaio alle h 10:00 presso la sala del Consiglio comunale a San Mauro Torinese, in vista del Giorno della Memoria il 27 gennaio. L'evento, promosso dal Comune e dalla sezione "Leo Lanfranco" dell'ANPI, vedrà inoltre la partecipazione di Claudio Vercelli, docente di studi ebraici presso l'Università di Poznan (Polonia) e presso la scuola europea di alta formazione "Pareto" di Lecco.
Il professor Claudio Vercelli
Il Giorno della Memoria è stato istituito ufficialmente e a livello nazionale nel 2000, tramite la legge n. 211 del 20 luglio, e a livello internazionale dall'ONU nel 2005. L'evento intende ricordare le persecuzioni messe in atto dalla Germania nazista contro ebrei, minoranze e oppositori politici, terminate simbolicamente il 27 gennaio 1945, quando le truppe sovietiche scoprirono il campo di concentramento di Auschwitz e ne liberarono i prigionieri ancora rimasti vivi.
Si tratta di una giornata importante, specialmente alla luce di un nuovo clima di antisemitismo portato avanti da frange politiche estremiste, compresi i recenti insulti alla senatrice a vita Liliana Segre – sopravvissuta ai Lager –, oltre che atti vandalici contro monumenti, sinagoghe e cimiteri ebraici.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.