Cerca

Settimo Torinese

Ottavia Piccolo spiega “Cosa nostra”

Sabato 25 febbraio al Garybaldi, arriva una grande attrice

Ottavia Piccolo

NELLA FOTO Ottavia Piccolo al centro della scena

Dettagli evento

Ottavia Piccolo e i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo tornano a confrontarsi in scena con le parole di Stefano Massini, a dare forma e struttura a un teatro necessario, civile, in cui il racconto dell’etica passa attraverso le parole, i timbri e le azioni di coloro che spesso non hanno voce. 

Sabato 25 febbraio alle 21 sul palco del teatro Garybaldi di Settimo, andrà in scena lo spettacolo dal nome “Cosa nostra spiegato ai bambini”, per il quarto appuntamento della stagione “Amami Ancora”.

Ottavia Piccolo racconterà di come a Palermo, il 19 aprile 1983, per la prima volta nella storia della città, una donna, Elda Pucci, la Dottoressa, è eletta sindaco. Raccontare poi di come sempre nel mese di aprile di un anno dopo, il giorno 13, Elda Pucci, la Dottoressa, è sfiduciata.

Raccontare infine di come a distanza di ancora un anno, il 20 aprile del 1985, la casa di Piana degli Albanesi di Elda Pucci salta in aria spinta da due cariche di esplosivo. Nel prima, nel mezzo, nel dopo, lì dove tutto si impasta come la calce, come la colla, i miliardi dell’eroina, gli assassini del Generale Dalla Chiesa, di Michele Reina, di Piersanti Mattarella, di Pio La Torre, dello scrittore Pippo Fava, il cemento di Vito Ciancimino, gli Inzerillo, i Badalamenti, i Buscetta, l’avvento di Totò Riina. 

Un’attrice, un ensemble di voci, il palcoscenico: la storia di una donna, di una città, di un anno.

Carlo Rea

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori