Cerca

Personaggi

Chiara Dello Iacovo è ‘Raffa in the Sky’

Cantante e polistrumentista fa parte della compagnia teatrale PEM che ha sede a Settimo Torinese

Chiara Dello Iacovo, attrice Pem sarà protagonista di ‘Raffa in the Sky’

Chiara Dello Iacovo

Chiara Dello Iacovo interpreterà Raffaella Carrà nell’opera lirica a lei dedicata e intitolata “Raffa in the Sky”, evento speciale in programma a settembre 2023 per la Capitale della Cultura di Bergamo e Brescia. “L’ho vista di recente a Torino in Antigone – ha detto Francesco Micheli a Bergamo News -. Per interpretare Raffaella c’era bisogno di un’umanità spiazzante, di una persona vera. Abbiamo fatto il provino e siamo rimasti folgorati”.

Chiara è originaria di Asti ma vive a Torino insieme ai suoi colleghi della compagnia teatrale Potenziali Evocati Multimediali (PEM), con sede a Settimo Torinese: era tra i protagonisti del Prometeo, andato in scena all’Olimpico di Vicenza in prima nazionale nell’ottobre 2021, ed è stata attrice e voce solista in diversi interventi nell“Antigone e i suoi fratelli”, andato in scena alle Fonderie Limone di Moncalieri con la regia di Gabriele Vacis e scenofonia di Roberto Tarasco. Entrambi gli spettacoli hanno fatto registrare numeri record di spettatori: il più recente, l’Antigone, ha totalizzato quasi 4500 spettatori in 13 repliche, un successo che colloca la compagnia PEM tra le novità più interessanti dell’intero panorama nazionale contemporaneo. 

Chiara Dello Iacovo (seconda da sinistra) in scena con la compagnia teatrale PEM con "Antigone e i suoi fratelli"

https://www.teatrostabiletorino.it/cartellone/antigone-e-i-suoi-fratelli/

La protagonista dell’opera lirica che entrerà nella storia della musica italiana ha 27 anni ed un curriculum da cantautrice costellato di premi. Rivelazione nella sezione giovani proposte di Sanremo 2016, il suo singolo “Introverso” ha conquistato premi della critica, totalizzando oltre 2 milioni e mezzo di visualizzazioni su Youtube.

Definita da Red Ronnie “un genio”, ha brillato anche nel talent “The Voice”, programma televisivo in cui la Carrà era stata una dei coach più apprezzati. Nel 2018 ha preso una pausa dalla musica ed ha superato la selezione per entrare nella scuola per attori del Teatro Stabile di Torino, diretta proprio dal regista settimese Gabriele Vacis.

E anche lei ha scelto di far gruppo e costituire l’impresa sociale PEM a Settimo, mettendo a disposizione della compagnia teatrale le sue importanti esperienze musicali: memorabile la sua esibizione in duetto con Simone Cristicchi, nel suo celebre brano “Ti regalerò una rosa”.

Raffaella Carrà, proprio come Chiara dello Iacovo, era un’artista completa: ballo, canto e recitazione erano i suoi pezzi forte. Chiara unisce anche la capacità di essere polistrumentista:  suona pianoforte da quando aveva 8 anni, ma imbraccia volentieri anche la chitarra e il basso. «La Carrà mi somiglia e non ho etichette di genere - ha dichiarato Chiara Dello Iacovo dopo l’ufficializzazione del suo ruolo ai quotidiani - Mi definisco non binary. Raffaella Carrà era dotata di una sensualità per sé. Al Donizetti mi vedrete lavorare sulla voce, l’interpretazione, la danza e il travestimento».  

Non sarà un musical, ma una vera opera in cui la vicenda della Carrà televisiva si collegherà a quella di una normale famiglia italiana di quegli anni. Ma prima Chiara Dello Iacovo sarà in scena di nuovo con i suoi compagni di Pem per interpretare il Prometeo (sempre con regia di Gabriele Vacis) al teatro Garybaldi (Suoneria) di Settimo Torinese nella serata di sabato 24 marzo, alle 21. Motivo in più per non perdere l’appuntamento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori