AGGIORNAMENTI
Cerca
Bollengo
18 Febbraio 2023 - 16:07
Dettagli evento
Data di inizio 24.02.2023 - 18:00
Data di fine 24.02.2023 - 20:00
Località
Tipologia
Venerdì 24 febbraio, ore 18,00, nella sala Nuova Torre, l’avv Pio Coda ed il Sindaco Luigi Sergio Ricca presenteranno l’ultimo romanzo del Dr Giorgio Vitari, già procuratore della Repubblica ad Ivrea, Vercelli, Asti, poi avvocato generale presso la procura generale di Torino.
Andato in pensione, il Dr Vitari è ora al suo quarto romanzo, dal titolo “Il Procuratore e il diavolo di Lucedio”, con protagonista il procuratore Francesco Ròtari, con una storia ambientata nel vercellese che inizia con l’omicidio di un antiquario che lo conduce anche ad indagare sul mistero che circonda un’inquietante spartito dipinto in una chiesa di Lucedio.
Con un intricato meccanismo investigativo, che svela il lavoro quotidiano degli uffici della procura, l’Autore accompagna il lettore tra gli scandali familiari locali ed il mondo dell’esoterismo. L’Autore ha una scrittura dal ritmo serrato ed incalzante, che procede con continue scoperte in un crescendo di colpi di scena e cambi di prospettive.
Una serata da non perdere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.