AGGIORNAMENTI
Cerca
Cigliano
17 Febbraio 2023 - 10:11
Le fasolere del Carnevale ciglianese
Dettagli evento
Data di inizio 16.02.2023 - 08:00
Data di fine 19.02.2023 - 14:00
Località
Tipologia
CIGLIANO. (r.c.) - Questa settimana inizia il Carnevale ciglianese, organizzato dalla Pro Loco e dalla Soms.
Giovedì 16 ad inaugurare i festeggiamenti sarà “Cigliano… nei tempi dei fasti”, mostra allestita nelle vetrine degli esercizi commerciali del paese, dove fino al 21 febbraio saranno esposti abiti d’epoca di Generali, Regine, Alfieri e Dame - raccolti nelle scorse settimane - e vecchie fotografie.
Venerdì 17 alle 21 nel salone Soms di via Romualdo Bobba verranno proiettati filmati dei Carnevali di un tempo (dal 1979 al 1992), proposti dalla famiglia di Franco Regis in ricordo del loro congiunto deceduto due anni fa.
Sabato 18 alle 15, sempre nel salone Soms ci sarà un pomeriggio mascherato per i bambini, con intrattenimento e i giochi a cura dei ragazzi dell’Oratorio, e merenda finale. Alle 23.30 in piazza Martiri ci sarà l’accensione delle caudere dei fagioli, in preparazione della fagiolata di domenica 19 febbraio: la distribuzione di fasoi e salamin inizierà alle 10.30, dopo la benedizione, con la partecipazione delle fasolere e della Banda musicale. Alle 13, ancora al salone Soms si terrà il pranzo carnevalesco: il costo sarà a offerta, a partire da 20 euro, con prenotazione obbligatoria entro giovedì 16 chiamando il 339.2303897 (Sabrina) o il 339.2449822 (Enzo).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.