AGGIORNAMENTI
Cerca
Trino
09 Gennaio 2023 - 18:12
Trino - Chiesa di San Michele in Insula
Dettagli evento
Data di inizio 15.01.2023 - 10:30
Data di fine 15.01.2023 - 13:00
Località
Tipologia
TRINO. (r.t.) - Sarà presentato domenica 15 gennaio alle 10,30 alla Biblioteca Civica “Favorino Brunod” il volume La nostra storia. La chiesa di San Michele di Trino, realizzato dall’associazione per l’archeologia, la storia e le belle arti Tridinum, in collaborazione con il liceo artistico cittadino “Alciati”, i cui studenti hanno realizzato le immagini a corredo dell’opera e allestiranno una piccola mostra per esporre il lavoro svolto.
La chiesa si trova fuori dall’abitato di Trino in un sito che ancora mantiene l’antica denominazione di Insula in quanto era circondato da due rami del Po. Le origini della pieve risalgono ad epoca altomedievale: le prime testimonianze scritte sono del X–XI secolo, ma si può ragionevolmente ipotizzare che essa sia stata edificata su di un precedente edificio sacro, dal momento che il sito era abitato fin dall’età romana, ed era protetto da una cinta muraria. Nonostante i molteplici interventi successivi, la chiesa mantiene il suo sobrio stile romanico assunto nel XII secolo. Perse verosimilmente importanza quando l’abitato si concentrò nella zona in cui si trova l’attuale parrocchiale di San Bartolomeo.
Nel presbiterio sono stati riportati alla luce frammenti di affreschi del XII secolo di grande rilievo storico ed artistico: sono visibili una Crocifissione e Scene della vita di San Michele; in essi l’artista si dimostra aggiornato sulla pittura romanica che si stava affermando in Lombardia. Intorno all’edificio, dove vi sono alcune tombe, è attualmente in corso una campagna di scavi archeologici condotta dall’Università dell’Insubria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.