Cerca

TRINO

l borgo di Leri Cavour, monumento da salvare: presentati gli atti del convegno di Italia Nostra

Svoltosi nel 2004 in Biblioteca, con l’intervento di numerosi studiosi. “Il complesso va conservato e valorizzato”

trino

Una sala della villa della famiglia Cavour a Leri

Sono stati recentemente pubblicati gli atti del convegno “Il borgo di Leri Cavour, monumento da salvare”, tenutosi il 3 luglio del 2004 alla Biblioteca “Favorino Brunod” e organizzato dal consiglio interregionale Piemonte-Valle d’Aosta dell’associazione Italia Nostra.

Il volume, curato dall’infaticabile Giovanni Reina che all’epoca moderò il convegno, contiene interventi di Adriana My, Maria Teresa Roli, Franco Ardizzone, Ippolito Calvi di Bergolo, Antonio Catania, Giorgio Gaietta, Giorgio Giordano, Giovanni Ravasenga, Dionigi Roggero, Enrico Villa e un ritratto di Cavour scritto da Alessandro Barbero.

Nella presentazione la presidente My scrive che la pubblicazione “vuole ricreare l’attenzione sul bene del Borgo per arrivare al suo recupero. Italia Nostra pone gli stessi obiettivi che si era data al momento del convegno: il Borgo sia acquisito alla pubblica proprietà ed alla pubblica fruizione; il complesso vada conservato e valorizzato nel suo insieme formato dalla casa padronale, la chiesa parrocchiale, lo storico mulino e le cascine; il Borgo vada conservato nella sua identità di borgo agricolo di interesse storico, senza snaturamenti o usi impropri”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori