AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
10 Dicembre 2022 - 23:45
Dettagli evento
Data di inizio 16.12.2022 - 18:00
Data di fine 16.12.2022 - 20:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Secondo Nicolai Lilin, l'Ucraina ha un'identità politica e culturale molto più complessa di come viene raccontata, soprattutto dai media italiani. La propaganda di guerra non ha ammesso sfumature e distinguo, non ha considerato molte ambiguità e contraddizioni: ha reso eroico un intero paese e ha glorificato una storia nazionale che unita non è e non lo è mai stata. Attraverso ricostruzioni storiche, analisi economiche e riflessioni pungenti sul presente, Lilin ci racconta come nasce l'idea di nazione ucraina nell'Ottocento e durante il Novecento e come si configura prima, durante e dopo il crollo dell'Unione Sovietica. Dalle mattanze austroungariche ai danni delle popolazioni russe in quei territori, agli errori politici di Lenin; dagli orrori della Seconda guerra mondiale, alle decisioni discriminatorie di Zelensky.
Un paese, l'Ucraina, oggi egemonizzato da un'intellighenzia e da un potere politico che odia i russi e rinnega e disconosce le origini comuni. Un paese in mano agli oligarchi, un paese economicamente fallito che non ha mai investito sulla sua industria e sui suoi settori produttivi, da venti anni in perdita.
Un paese che fatica a gestire i gruppi militari di estrema destra e che si lascia strumentalizzare dall'Occidente e dalla Nato. "Ucraina. La vera storia" (Piemme) è un libro potente, fuori dal coro e provocatorio, che non lascerà indifferenti i suoi lettori.
NICOLAI LILIN è uno scrittore russo, di origini siberiane, nato nel 1980 a Bender in Transnistria (oggi Repubblica Moldava, ma all'epooca facente parte dell'Unione Sovietica). Dal 2010 vive e lavora a Milano. Con Einaudi ha pubblicato tutti i suoi romanzi, fra i quali ricordiamo la trilogia siberiana composta da "Educazione siberiana", "Caduta libera" e "Il respiro del buio". Con Piemme ha pubblicato "Putin. L'ultimo zar" (2020) e "Ucraina. La vera storia" (2022)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.