AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
10 Dicembre 2022 - 23:35
Adriano Olivetti
Dettagli evento
Data di inizio 14.12.2022 - 17:00
Data di fine 14.12.2022 - 20:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Mercoledì 14 dicembre alle ore 17,00 presso la Sala Conferenze di Spazi-O in via Jervis 24, di fronte all’ingresso del Visitor Centre UNESCO, sarà presentato il nuovo libro di Giuseppe Silmo Adriano Olivetti e il Territorio - Dai Centri Comunitari all’I-RUR, edito da Plug-In.
Argomento ancora in gran parte inedito nella pubblicistica olivettiana, nel volume si approfondisce l’azione di Adriano Olivetti sul territorio che ha riguardato e, in qualche modo, interessa ancora molti comuni del Canavese e la vita dei loro abitanti.
Il lavoro approfondito di Silmo offre una visione completa del grande disegno olivettiano e permette di conoscere aspetti non così noti dell’umanità di Adriano e del suo impegno sociale.
Alcune letture tratte dal volume, a cura di Maria Teresa Vernaleone, offriranno elementi di approfondimento e accompagneranno la presentazione
Porterà il saluto della Città il Sindaco di Ivrea Stefano Sertoli.
Informazioni e conferma di partecipazione al numero telefonico 379 1694756 o all’indirizzo e-mail: unescovisitorcentre@ivreacittaindustriale.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.