Cerca

Eventi

Aspettando il Natale, torna la festa che trascina famiglie e bambini all’I-Park

Casa di Babbo Natale, stand e laboratori dedicati ai più piccoli

Aspettando il Natale

Aspettando il Natale, torna la festa che trascina famiglie e bambini all’I-Park (foto di repertorio)

Dettagli evento

Torna “Aspettando il Natale”: una giornata tra stand, musica, giochi e il concerto serale del Baldincantò. Tutto concentrato all’I-Park di San Raffaele Cimena.

L’evento, organizzato dal Comune insieme ai volontari, alla Pro Loco, alle associazioni e ai commercianti, apre ufficialmente il calendario delle feste. Il programma è semplice, lineare e costruito per accompagnare famiglie e bambini dal primo mattino fino al tardo pomeriggio. L’obiettivo è creare un punto di ritrovo accessibile, vivo, riconoscibile.

Dalle 10, gli stand entrano in attività. Prodotti locali, artigianato, oggetti natalizi, piccoli laboratori e spazi creativi. In sottofondo, i cori e la musica che si alternano senza pause. La parte più attesa resta la Casa di Babbo Natale, allestita per accogliere i bambini con le loro letterine.

Le attività proseguono senza interruzioni fino alle 12, quando l’attenzione si sposta sulla cucina. Polenta e salsiccia, anche da asporto. Una scelta legata alla tradizione locale e, soprattutto, alla capacità di attirare pubblico anche nelle ore centrali della giornata. Il pranzo diventa un momento di incontro, breve ma partecipato, che tiene unite generazioni diverse.

Il pomeriggio riprende con lo stesso ritmo della mattinata. Stand ancora aperti, giochi, musica e attività per i più piccoli. Il parco rimane popolato fino alle 16.30, quando si chiude la prima parte dell’evento. L’idea è mantenere un flusso continuo, senza tempi morti, con un’offerta che rimane costante e riconoscibile.

Alle 17.30 l’attenzione si sposta nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù. Il concerto del coro Baldincantò chiude la giornata con un appuntamento mirato, pulito, costruito con un repertorio pensato per il periodo. Un finale ormai tradizionale, molto seguito dal pubblico.

“Aspettando il Natale” vive soprattutto grazie ai volontari. L’evento è il risultato di un lavoro diffuso, costruito da realtà cittadine diverse. È questo a renderlo riconoscibile: la struttura semplice, la partecipazione ampia, l’assenza di artifici. Il Natale viene presentato attraverso attività immediate, senza sovraccarichi o forzature, puntando su ciò che funziona davvero: giochi, musica, cibo e un punto di ritrovo comune.

Un modo per far partire il periodo natalizio con un appuntamento che privilegia la presenza sul posto e il coinvolgimento diretto del pubblico. L’I-Park diventa così per un giorno un luogo unico, costruito intorno alle famiglie e ai bambini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori