AGGIORNAMENTI
Cerca
Video trend
20 Novembre 2025 - 17:32
Scena surreale ma reale nel quartiere Celio, a Roma, dove una suora ha deciso di scendere in strada per dirigere il traffico dopo che un bus Atac era rimasto bloccato in curva all’incrocio tra via dei Querceti e via di San Giovanni in Laterano. Il mezzo, incastrato a causa della sosta selvaggia, aveva paralizzato completamente la circolazione in una delle zone più trafficate e turistiche della città.
L’autista del bus ha tentato più volte di liberarsi senza successo, mentre la fila di veicoli cresceva e i clacson riempivano l’aria. È stato allora che la religiosa, con tonaca nera, piumino e sneakers, ha preso in mano la situazione, mettendosi al centro dell’incrocio e iniziando a regolare il traffico con gesti precisi e decisi.
Nel video, pubblicato dal consigliere di Forza Italia Federico Carpano, si sente la sua denuncia: «Da mesi segnalo all’amministrazione la pericolosità di questo incrocio, ma nessuno interviene». In pochi minuti, grazie ai gesti autorevoli della suora, il traffico si è sbloccato e la strada è tornata alla normalità.
Le immagini, diventate virali sui social, hanno scatenato centinaia di commenti di ammirazione: molti cittadini hanno definito la suora “più efficace della polizia municipale” e simbolo di una Roma che, nonostante tutto, sa ancora cavarsela con spirito e prontezza.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.