Cerca

VIDEO

Controlli a tappeto, arresti e perquisizioni in Barriera Milano: il quartiere sorvegliato speciale delle forze dell’ordine

Operazione straordinaria nel quartiere con 100 persone identificate. Fermati due pusher senegalesi, arrestato anche un 26enne per rapina con coltello. Controlli in corso per contrastare la microcriminalità.

Una palazzina perquisita da cima a fondo, due spacciatori arrestati con hashish e contanti, un rapinatore fermato con l’accusa di aver aggredito un connazionale. È il bilancio dell’operazione straordinaria condotta dai Carabinieri nel quartiere Barriera Milano, zona da tempo sotto osservazione per l’elevato numero di episodi di microcriminalità. Il controllo è scattato ieri sera ed è stato uno dei più massicci dell’ultimo periodo.

Il dispositivo di sicurezza, coordinato dal Comando Provinciale di Torino, ha coinvolto le compagnie urbane, l’Aliquota di Primo Intervento, il Nucleo Radiomobile, il Nucleo Cinofili, e persino l’elicottero “Fiamma” del 1° Nucleo Elicotteri di Volpiano, che ha sorvolato l’area durante le attività.

In tutto sono state identificate circa 100 persone, molte delle quali controllate per verificarne la regolarità sul territorio nazionale. Due cittadini di origine nordafricana, risultati clandestini, sono stati fermati e verranno avviate le procedure di espulsione.

Nel corso dei controlli, tra Largo Giulio Cesare e via Volpiano, i militari hanno arrestato in flagranza due giovani senegalesi, di 19 e 18 anni, trovati con 17 dosi di hashish e circa 650 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.

Un ulteriore arresto è scattato per un 26enne nordafricano, fermato come indiziato di delitto per rapina: secondo le ricostruzioni, sarebbe il presunto autore dell’aggressione del 13 maggio in via Giachino, dove ha colpito un connazionale al volto e l’ha minacciato con un coltello per farsi consegnare il cellulare.

Tutte le posizioni sono ora al vaglio della Procura della Repubblica di Torino, mentre l’attività di presidio e controllo del territorio proseguirà nei prossimi giorni, con l’obiettivo dichiarato di arginare gli episodi di illegalità che continuano a colpire il quartiere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori