AGGIORNAMENTI
Cerca
Maltempo
28 Maggio 2023 - 21:52
La violenta bomba d’acqua che si è abbattuta sabato sera a Caluso e nel basso Canavese rischia di mettere in ginocchio la vendemmia dell’Erbaluce.
“Seppure sia ancora difficile stimare l’entità dei danni, nella parte bassa di Caluso, la perdita è quasi al 100%, quindi nell’anno dell’Erbaluce, non avremo produzione. Nella parte collinare, molte viti erano già fiorite, attualmente è difficile capire se ci potrà essere o meno una certa ripresa. Purtroppo dove la grandinata è stata più violenta, possiamo temere anche conseguenze per le vendemmie future oltre che per quella del 2023” è il commento di Bartolomeo Merlo, presidente del Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dei vini Docg di Caluso e Doc Carema e Canavese.
Agricoltura in ginocchio
L'asilo Nido Baby Club
L'istituto Martinetti
Il parco Spurgazzi
Vigne distrutte
Parole che fotografano la devastazione provocata dalla tempesta che, poco dopo le 22, ha flagellato Caluso.
Raffiche di vento, strade come fiumi e cumuli di grandine come neve. Impietosa, domenica mattina, la conta dei danni.
Dieci aule nel seminterrato del Liceo Martinetti allagate tanto da costringere la dirigente Katia Milano a chiedere ed ottenere la sospensione dell’attività didattica fino a martedì 30 maggio.
Sempre a Caluso il forte vento ha piegato una betulla che si è adagiata sulla copertura dell'asilo nido Baby Club di via Diaz, ma senza danneggiarla.
L'acqua ha anche allagato i locali mensa della scuola primaria Giacosa, ma qui le lezioni si svolgeranno regolarmente.
Infine il vento ha abbattuto una decina di alberi al parco Spurgazzi, scoperchiato il capannone dell’azienda agricola di Ezio Gnavi e tettoie in via Mattirolo e viale Europa.
Una nottata di lavoro per i vigili del fuoco e per i volontari della protezione civile coordinati dalla sindaca Maria Rosa Cena.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.