AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Maggio 2023 - 13:35
"A questo punto potremmo farci una grigliata", c'è chi la prende sul ridere ma la situazione è seria nel centro di Volpiano. Per l'ennesima volta, infatti, il centro del paese è rimasto paralizzato per colpa della chiusura del passaggio a livello, un problema tecnico che ha bloccato il paese. Le sbarre sono rimaste giù per circa 40 minuti e, dopo tanta attesa, qualcuno è sceso anche dall'automobile.
Macchine, pullman, tir e furgoncini sono rimasti fermi per un bel po', qualcuno, invece, ha deciso di fare marcia indietro e cambiare strada.
Altri ancora sono scesi dall'auto e hanno attraversato i binari a piedi.
Brutta storia insomma. Se già normalmente ai passaggi a livello, di per sé, si crea ingorgo, figuriamoci nel momento in cui c’è un disfunzionamento delle sbarre (come stamattina).
E' un problema che perdura da moltissimi anni tra periodici tamponamenti e quotidiani disagi, senza calcolare l'inquinamento dovuto ai mezzi che rimangono accesi all'ingresso idel centro abitato. Il nervosismo ha alle volte portato a reazioni pericolose.
A sollevare il problema è il consigliere di minoranza, Giuseppe Medaglia.
"Sono qui ed è tutto bloccato - racconta - ma è possibile avere una situazione simile? Si investono 4 milioni per togliere un passaggio a livello in una zona distante dal centro, alla Lenza, e qui invece capita spessissimo di avere il paese completamente fermo per colpa del passaggio a livello. È una situazione assurda".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.