AGGIORNAMENTI
Cerca
ll caso
24 Gennaio 2023 - 23:11
Ormai San Mauro Torinese è letteralmente invasa dai cinghiali. Di giorno, certo, ma sopratutto di notte. Al calar del sole la città diventa preda di questi animali che, ormai, da mesi, scorrazzano in lungo e in largo.
Gli avvistamenti si moltiplicano di giorno in giorno e le segnalazioni si moltiplicano continuamente. L'ultimo incontro a tu per tu con i cinghiali c'è stato martedì pomeriggio, nei pressi del cimitero. Qui, proprio davanti al campo santo, qualcuno ha deciso di nutrire i cinghiali, nel bel mezzo del giardinetto, infatti, ci sono due ciotole ed è qui che gli ungulati vengono a mangiare in gruppo. Adulti, piccoli, tutti.
Una situazione che sta creando grande preoccupazione da parte dei residenti.
"La situazione peggiora - raccontano alcuni cittadini - di giorno in giorno, questo perché ogni sera c'è qualcuno che porta cibo in quantità proprio per loro. Scendere a portare a spasso il cane è diventato pericoloso, anche per i semplici passanti, proprio perché ci sono delle cucciolate che vengono prontamente difese dagli adulti".
Attraverso una rete bucata, poi, gli animali proseguono il loro tour presso il parco giochi di via Piave, qui il terreno è stato praticamente "arato" dai cinghiali, i segni del loro passaggio sono evidenti. Per non parlare dei veri e propri buchi che questi animali hanno fatto sempre all'interno dell'area.
Solo qualche giorno fa avevamo parlato della distruzione di un'area ecologica sempre da parte dei cinghiali. Qualche anno fa, poi, i cinghiali erano stati avvistati davanti al Cinema Gobetti, sul Ponte Vecchio e in moltissime altre aree della città.
L'amministrazione, di tanto in tanto, bussa alle porte della Città Metropolitana per chiedere un intervento da parte dei cacciatori dell'ex Provincia. Ebbene il 27 gennaio i fucili torneranno a sparare.
"Intervento di depopolamento - si legge nella mail arrivata in Municipio - della specie cinghiale nei comuni di S. Mauro T.se, Castiglione T.se, Gassino, S. Raffaele C.na e limitrofi il 27/01/2023. L'intervento sarà effettuato nei Comuni in oggetto e zone limitrofe nella data del 27/01/2023 a partire dalle ore 18.00 dai sottoelencati operatori di Polizia Locale: Pertanto si rende noto ai Comandi in indirizzo che eventuali segnalazioni di spari, all’interno delle zone in oggetto, potrebbero essere dovuti a quanto sopra descritto".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.