AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Giugno 2025 - 22:33
Nonostante la pioggia iniziale e qualche nuvola carica di incertezza, sabato 21 giugno si è trasformato in un’esplosione di vita, arte e passione nel centro di Brandizzo. Le strade si sono animate col calar della sera, regalando a tutti i presenti un evento memorabile, ricco di emozioni vere, musica travolgente e sorrisi autentici.
La manifestazione ha superato ogni aspettativa. E non solo per l’affluenza – davvero notevole – ma soprattutto per l’energia che si è respirata fin dal primo accordo, dal primo passo di danza, dal primo applauso. Brandizzo ha vissuto una notte magica, fatta di voci che non si dimenticano.
Festa della Musica a Brandizzo
La nona edizione della Festa della Musica per la Pace, promossa e organizzata dalla Pro Loco Brandizzo, con la collaborazione dell’Associazione Commercianti e il patrocinio del Comune, ha entusiasmato e coinvolto.
Vie e piazze si sono riempite di artisti e musicisti di ogni età, mossi da una passione condivisa, non da copioni di mestiere.
Il pubblico – famiglie, giovani, amici e curiosi – ha risposto con applausi e una partecipazione contagiosa.
Sul palco improvvisato si sono alternati professionisti e talenti emergenti, protagonisti di esibizioni cariche di autenticità. Tra chitarre, voci e percussioni, è emersa una magia speciale: la passione pura, priva di filtri e ambizioni, solo desiderio di condivisione ed emozione.
Tra gli artisti che hanno acceso l’anima della serata, anche Valeria ha emozionato con il suo gruppo: «Quando canto, è come se ogni parola uscisse dal profondo del mio cuore: è lì che riesco davvero a esprimere chi sono, senza filtri, con tutta la passione che ho dentro.»
Accanto alla musica, la festa si è espressa anche nei sapori: le associazioni territoriali hanno proposto degustazioni di eccellenze locali, invitando i presenti a scoprire la ricchezza enogastronomica del territorio. Un percorso tra musica, sorrisi e bontà: una festa per il cuore e per il palato.
Da nove anni la Festa si rinnova: nata quasi per caso, oggi è un appuntamento atteso, apprezzato, sentito.
“In un mondo di diversità, la musica può superare le barriere e unire i popoli”: è la citazione di Kofi Annan che continua a ispirare la manifestazione. Dopo eventi riusciti ad Alpignano e Ivrea, Brandizzo punta ora a consolidarsi come riferimento regionale per la musica di strada e la diffusione di un messaggio di pace.
Brandizzo canta per la pace
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.