AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Ottobre 2025 - 13:28
La Global Sumud Flotilla si trova a 118 miglia nautiche dalla costa di Gaza, in piena rotta verso la Striscia nonostante l’accerchiamento nella notte da parte di imbarcazioni israeliane. L’allerta a bordo resta altissima: secondo i media, l’Idf sarebbe pronta a intimare lo stop alla missione umanitaria, con il rischio concreto di un intervento militare.
Visualizza questo post su Instagram
Intorno alle 3, al momento dell’ingresso della flottiglia nella zona ad alto rischio, si è intensificata l’attività dei droni, mentre alcune barche non identificate con le luci spente hanno avvicinato i natanti della missione per poi allontanarsi. Tra i testimoni anche l’ex sindaca di Barcellona Ada Colau, che ha parlato della presenza di un sommergibile impegnato in manovre circolari.
A bordo regna la tensione. «Siamo in allerta permanente», ha dichiarato il deputato del Pd Arturo Scotto, uno dei partecipanti alla spedizione, aggiungendo che tutti sono «consapevoli» di un possibile abbordaggio da parte delle forze israeliane. L’eurodeputata di Avs Benedetta Scuderi ha pubblicato un video sui social in cui si mostra con il giubbotto di salvataggio: «Abbiamo visto l’esercito israeliano che sta arrivando e ci stiamo mettendo in posizione. Non sappiamo quando potremmo riaprire le comunicazioni».
Un altro attivista, il norvegese Samuel Rostol, ha riferito ad Al Jazeera che quasi tutto l’equipaggio della sua nave è rimasto sveglio per tutta la notte a causa di manovre di disturbo: «Ovviamente era una tattica per cercare di logorarci, ma le stiamo prendendo tutte con il sorriso».
Intanto, la fregata Alpino della Marina militare italiana ha ribadito il limite delle 150 miglia, comunicando di non poter proseguire oltre e offrendo solo il recupero di eventuale personale che avesse voluto abbandonare la missione.
Visualizza questo post su Instagram
Mentre in mare cresce la tensione, a Roma alcuni studenti del liceo occupato Cavour insieme agli attivisti di Osa hanno organizzato un blitz notturno sul ponte Annibaldi, nei pressi del Colosseo: fuochi d’artificio, bandiere palestinesi e uno striscione con la scritta “Giù le mani dalla Flotilla”, accompagnato dal coro “Blocchiamo tutto”.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.