AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Luglio 2025 - 15:15
Si appena conclusa la prima parte della Festa delle Associazioni di Traves organizzata dalla Pro Loco in sinergia con le numerose realtà del territorio. Giunta ormai alla quinta edizione, si è confermata come un evento atteso, che ha già vissuto un primo fine settimana all’insegna della partecipazione, della cultura e del gusto.
I festeggiamenti sono partiti giovedì 24 luglio con il debutto di Scavalcamontagne, compagnia teatrale itinerante che ha scelto proprio Traves come punto di partenza del proprio tour. Lo spettacolo intitolato “Galà di operette” è stato un momento divertente e di intrattenimento che ha saputo emozionare e coinvolgere il pubblico.
Il giorno successivo, venerdì 25 luglio, la piazza ha registrato il tutto esaurito per un appuntamento ormai simbolico: la Pastasciutta Antifascista. Un’occasione di memoria e convivialità, accompagnata da una cena colorata da sughi verdi, bianchi e rossi, animata dai ritmi coinvolgenti del gruppo musicale Zerevò.
Sabato 26 luglio, è stata la volta dell’amatissima e ormai tradizionale Festa della Piadina Travesina, giunta alla sua 21a edizione. Oltre un migliaio le piadine servite, segno di un entusiasmo che cresce di anno in anno. A rendere particolarmente festosa la serata, un grande ritorno: l’orchestra Enrico Negro, dopo alcuni anni di assenza a Traves, ha fatto ballare il pubblico con musica dal vivo fino a tarda notte.
Domenica 27, spazio alla novità del 2025 con la serata gastronomica “Sanguis Galup”, dedicata ai panini gourmet. Una proposta culinaria innovativa e apprezzata, con specialità come lampredotto, pulled chicken, smash burger e hamburger di trota, che hanno conquistato il pubblico per originalità e gusto. A chiudere la serata, il concerto della cover band Radio 88.3, che ha riportato tutti negli anni ’90 con i grandi successi di Max Pezzali e Mauro Repetto.
E non finisce qui: la Festa delle Associazioni continua con numerosi appuntamenti fino al 3 agosto. Per conoscere tutti i dettagli sugli eventi in programma è possibile consultare i canali social della Pro Loco di Traves.
La squadra di volontari della Pro Loco di Traves
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.