AGGIORNAMENTI
Cerca
Dal web
05 Gennaio 2025 - 14:09
Sta facendo discutere il video pubblicato da Genny Dani, creator napoletano, che nella notte di San Silvestro ha immortalato uno spettacolo di fuochi d'artificio illuminare il cielo di Napoli. Sopra le immagini, una scritta in evidenza: “Napoli ore 00:01. Saremo pure senza una lira, senza una mano. Ma siamo il popolo più felice del mondo.”
Il post è diventato virale in poche ore, attirando oltre seimila commenti. Non tutti, però, hanno condiviso l'entusiasmo del giovane creator. Tra i più taglienti, quello del modello Alessandro Calabrese, che ha scritto: “E senza cervello.” Molti altri utenti hanno evidenziato gli effetti negativi dei botti di Capodanno sugli animali e sull’ambiente. “Per i botti la grana c’è,” ha ironizzato Edo Spada, mentre un altro utente ha aggiunto: “Vedo solo degrado.”
Una critica particolarmente forte è arrivata da un utente che ha commentato: “Non sapevo si misurasse in botti la felicità, allora nei territori di guerra sono felicissimi.”
Il creator ha accompagnato il video con una colonna sonora iconica: “Napule è” di Pino Daniele, un brano che molti napoletani considerano un inno alla città. Tuttavia, sembra che il carico emotivo di commenti negativi abbia influenzato Genny Dani, che tre giorni fa ha modificato la descrizione del post, scrivendo: “Tremendamente bello, tremendamente triste.”
La clip mostra un lato controverso della cultura napoletana: da un lato, l’orgoglio e la celebrazione di una tradizione popolare; dall’altro, le polemiche legate ai rischi e alle implicazioni dei botti, tra cui l’impatto sugli animali, sull’ambiente e sulla sicurezza pubblica.
Il dibattito rimane acceso, a dimostrazione del fatto che, anche nella gioia, non si può ignorare la complessità dei temi sociali ed etici che questi eventi sollevano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.